            
           
     | 
      
        
      MONFERRATO ARTE E STORIA n. 34 
STUDI - Jacopo Tanzi Giacomo Rossignolo a Casale Monferrato. Il fregio con la Tavola di Cebete per Rolando Dalla Valle e altre notizie casalesi - Carlo Aletto, Antonino Angelino La spada e lo scherno. Da noti duellanti a difensori di Casale assediata - Gabriele Angelini L'"officina" di un umbratile filologo: il Fondo  [..] 
ASS. CASALESE ARTE E STORIA - 
2023 
pp. 
148 
formato 
17x24 
 brossura 
18.00 € 
 14.90 € 
  | 
      
        
      MONFERRATO ARTE E STORIA n. 33 
Una monografia di Bruno Ferrero su Defendente Suardi, influente personaggio di corte che sulla ribalta monferrino-casalese fu protagonista dagli anni '60 del Quattrocento agli inizi del Cinquecento ed ebbe un ruolo centrale nella politica e nella cultura del marchesato paleologo di quel cruciale periodo [..] 
ASS. CASALESE ARTE E STORIA - 
2022 
pp. 
196 
formato 
17x24 
 brossura 
18.00 € 
 14.90 € 
  | 
      
        
      MONFERRATO ARTE E STORIA n. 32 
Carla Enrica Spantigati 1969: il Congresso di Antichità e d'Arte. Uno sguardo su questi	cinquant'anni - Carlo Aletto, Antonino Angelino Un territorio in evoluzione: tra Casale, Paciliano e i borghi nuovi del marchese - Bruno Ferrero I primordi degli insediamenti dell'Osservanza minoritica maschile di San Maurizio di Conz [..] 
ASS. CASALESE ARTE E STORIA - 
2021 
pp. 
186 
formato 
17x24 
 brossura 
18.00 € 
 14.90 € 
  | 
      
         
      MONFERRATO ARTE E STORIA n. 31 
STUDI Fulvio Cervini Armature come sculture. Ipotesi sulle arti del metallo in un Monferrato internazionale - Carlo Aletto, Antonino Angelino Gli Statuti di Casale e un giallo d'epoca - Luigi Mantovani, Antonella Perin Palazzo Langosco a Casale Monferrato: un progetto di ricerca in divenire - Barbara Corino A proposito [..] 
ASS. CASALESE ARTE E STORIA - 
2020 
pp. 
150 
formato 
17x24 
 brossura 
18.00 € 
 14.90 € 
  | 
      
         
      MONFERRATO ARTE E STORIA n. 30 
Con il diploma promulgato a Novara il 5 marzo 1186 l'imperatore Federico Barbarossa sancisce, almeno formalmente, l'autonomia degli hominum nostrorum di Casale Monferrato, concedendo la giurisdizione, il consolato e il diritto di tenere il mercato. Le concessioni imperiali coronano una tendenza autonomistica [..] 
ASS. CASALESE ARTE E STORIA - 
2019 
pp. 
130 
formato 
17x24 
 brossura 
18.00 € 
 14.90 € 
  | 
      
         
      MONFERRATO ARTE E STORIA n. 29 
Progetto per la valorizzazione del castello di Casale Monferrato Aldo A. Settia «Rendere la storia meno polverosa» - STUDI Jacopo Tanzi Una Madonna col Bambino piagato e una Madonna della mela Appunti per San Domenico a Casale Monferrato - in appendice: Mercedes Viale Ferrero L'arte a servizio della devozione. La Chiesa [..] 
ASS. CASALESE ARTE E STORIA - 
2018 
pp. 
130 
formato 
17x24 
 brossura 
18.00 € 
 14.90 € 
  | 
      
         
      MONFERRATO ARTE E STORIA n. 28 
STUDI Antonella Perin Cavare e lavorare la pietra in Monferrato. Lapicidi e cave a Villadeati - Stefano Martelli Dall'archivio al cantiere: documenti e disegni per il restauro della cattedrale di Sant'Evasio a Casale Monferrato - Raffaella Rolfo, Maria Carla Visconti La Cattedrale di Sant'Evasio a Casale Monferrato [..] 
ASS. CASALESE ARTE E STORIA - 
2016 
pp. 
162 
formato 
17x24 
 brossura 
18.00 € 
 14.90 € 
  | 
  
  
    |   | 
      
         
      MONFERRATO ARTE E STORIA n. 23 
Sono raccolti in questo numero del bollettino i testi degli interventi di qualificati studiosi del Politecnico di Torino che hanno dato vita al convegno Dall'antico castello ai nuovi forti distaccati: città e architetture militari casalesi per il Risorgimento, coordinato dal presidente Aldo A. Settia, tenutosi il 21 magg [..] 
ASS. CASALESE ARTE E STORIA - 
2011 
pp. 
104 
formato 
17x24 
 brossura 
18.00 € 
 14.90 € 
  | 
      
         
      MONFERRATO ARTE E STORIA n. 24 
Bruno Ferrero Facino Cane e le reliquie di sant'Evasio - Claudia Coppo L'immagine di sant'Evasio nell'antica produzione incisoria dei libri a stampa - Carlo Aletto e Antonino Angelino Le chiese scomparse del Collegio delle Messe della Cattedrale di Casale (secolo XVI) Un tentativo di collocazione topografica [..] 
ASS. CASALESE ARTE E STORIA - 
2012 
pp. 
120 
formato 
17x24 
 brossura 
18.00 € 
 14.90 € 
  | 
      
         
      MONFERRATO ARTE E STORIA n. 25 
Nel pieno Settecento il Monferrato fu interessato da un'ondata di rinnovamento che nel giro di qualche decennio portò alla sostituzione dei vecchi altari in legno, stucco o cotto con nuove opere in marmi policromi. L'opera che inaugurò questa stagione, anticipata solo da qualche sporadico caso, è l'altare maggiore [..] 
ASS. CASALESE ARTE E STORIA - 
2013 
pp. 
112 
formato 
17x24 
 brossura 
18.00 € 
 14.90 € 
  | 
      
         
      MONFERRATO ARTE E STORIA n. 26 
STUDI Gian Maria Varanini A proposito di un recente volume su Facino Cane - Fabio Romanoni «Intrare vel exire non poterant nisi aves». L'assedio di Casale del 1370 - Fiore Ranalli La presenza di Facino Cane a Perugia sullo scorcio del 1383 - Aldo A. Settia Facino Cane: scuola inglese? - Bruno Ferrero «Extensis mensis [..] 
ASS. CASALESE ARTE E STORIA - 
2014 
pp. 
144 
formato 
17x24 
 brossura 
18.00 € 
 14.90 € 
  | 
      
         
      MONFERRATO ARTE E STORIA n. 27 
STUDI Fabio Romanoni Nuove note sui Cane di Casale - Aldo A. Settia La "pietra intagliata" di Lollius Bodincomagensis e la passione antiquaria di Guglielmo IX di Monferrato - Antonella Perin Città e ordini riformati: la compagnia di Sant'Orsola a Casale Monferrato - Carla Solarino La Cavallerizza alla Porta Nuova [..] 
ASS. CASALESE ARTE E STORIA - 
2015 
pp. 
160 
formato 
17x24 
 brossura 
18.00 € 
 14.90 € 
  | 
      |