motore di ricerca
Diventa Fan su Facebook
cataloghi novità - Piemonte - Monferrato - Asticataloghi editorischede autorinotizie2022 Promozioni
Alcune proposte
6 CENTRO STUDI PIEMONTESI - Ca dë Studi Piemontèis

Libri
Fuori collana
Archivi e biblioteche in Piemonte
Legature di pregio in Piemonte
Volumi illustrati
Biblioteca "Studi Piemontesi"
Epistolario Massimo D'Azeglio
Storia Economica Subalpina
Materiali per i Musei
Materiali per la cultura
Bibliofilia Subalpina
Fonti Storia Arti in Piemonte
"Il Gridelino" - Studi Musicali
Anima e volti del Piemonte
Materiali per Storia Politecnico
Materiali per Storia Piemonte
I Quaderni - Jë Scartari
Storia Letteratura Piemontese
Testi e Studi Piemontesi
Letteratura Piemontese Moderna
Premio Testo Teatrale Piemont
Cultura della Solidarietà

Periodici
"Studi Piemontesi"




home page



Il Centro Studi Piemontesi-Ca dë Studi Piemontèis è stato fondato nel 1969 da Renzo Gandolfo, col proposito di ridare vigore e dignità alla cultura regionale, studiata e vissuta in chiave europea.
L’attività del Centro Studi Piemontesi si è subito caratterizzata per l’impegno scientifico volto a promuovere lo studio della vita e della cultura piemontese in ogni loro manifestazione, nella convinzione che un’identità affonda le sue radici più vere e profonde nel proprio patrimonio storico e culturale.
Nelle stanze del Centro sono nate opere storiografiche di grande rilievo, illustri studiosi hanno contribuito alla crescita delle diverse Collane che sono andate delineandosi all’interno dei molteplici interessi emersi: oltre 200 i titoli in catalogo che rappresentano nel loro variegato specchio di interessi (arte, letteratura, musica, storia, linguistica , dialettologia, poesia) una miniera alla quale può attingere qualsiasi studioso che voglia avvicinarsi a qualche argomento piemontese.
Dal 1972 il Centro Studi Piemontesi-Ca dë Studi Piemontèis pubblica la rivista a carattere interdisciplinare, “Studi Piemontesi”, che esce con cadenza semestrale.

www.studipiemontesi.it








L'OPERA JOCUNDA di GIOVAN GIORGIO ALIONE
Edizione critica delle parti in astigiano con introduzione, profilo linguistico, traduzione e commento - Non si sa che cosa spinse Giovan Giorgio Alione, oscuro nobile astigiano di un'antica famiglia locale e politico filofrancese, a pubblicare a stampa la sua Opera Jocunda plurilingue, il 12 marzo del 1521 ad Asti [..]
CENTRO STUDI PIEMONTESI - 2024
pp. 382
formato 17x24
brossura con alette
35.00 €
31.90 €
9788882623418
AUGUSTO ROSSO Diplomatico italiano del Novecento
L?ambasciatore italiano Augusto Rosso (1885-1964) fu uno dei protagonisti della vita diplomatica del Novecento. Egli assunse importanti ruoli istituzionali quali capo dell?Ufficio Società delle Nazioni di Palazzo Chigi, nonché delegato aggiunto presso il Consiglio della Società delle Nazioni negli anni venti. Dal 1933 [..]
CENTRO STUDI PIEMONTESI - 2024
pp. 928
formato 17x24
brossura
60.00 €
54.90 €
9788882623463
POETI IN PIEMONTESE dal Novecento ai giorni nostri
Una panoramica della poesia in piemontese che in questo volume si dispone sia come proposta di valori consolidati sia come proposta di voci collocate per spazi ragionevolmente geografici in una rappresentanza tanto numerosa quanto singolarmente significativa. Partendo dalla poesia dei due poeti maggiori, o in ogni caso [..]
CENTRO STUDI PIEMONTESI - 2024
pp. 606
formato 17x24
brossura con alette
40.00 €
35.90 €
9788882623456
160 ANNI FA BENE DIVENTO' BENE VAGIENNA
Il volume, dopo la presentazione di Claudio Ambrogio e Michelangelo Fessia e l? introduzione di Lodovico Passerin d?Entrèves e Albina Malerba, contiene i saggi:

Attilio Offman, Dai Bagienni e Bene e Ritorno: una proposta per la Regio IX Liguria; Michela Ferrero, Materiali sui Bagienni presso il Museo Civico di Cuneo; 

[..]

CENTRO STUDI PIEMONTESI - 2024
pp. 350
formato 15x21
brossura
20.00 €
17.90 €
9788882623487
FILIPPO JUVARRA REGISTA DI CORTI E CAPITALI
 Nel terzo centenario della sua istituzione, la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino dedica una mostra al grande architetto messinese, permettendo al pubblico di fruire - nella sala espositiva che sarà intitolata allo stesso Filippo Juvarra - del Corpus Juvarrianum nel suo complesso e in duplice forma, quella sta [..]
CENTRO STUDI PIEMONTESI - 2020
pp. 490
formato 22X29
brossura con alette
40.00 €
37.90 €
9788882622985
EL DRAPO'
Storie e curiosità intorno alla bandiera del Piemonte - Il volume ripercorre la storia della bandiera del Piemonte, dalle vicende del Ducato di Savoia all?avventura del tricolore sabaudo fino alla scelta di uno stemma e di una bandiera per il Piemonte, il Drapò, presentato anche in Quirinale e oggi esposto su tutti gli [..]
CENTRO STUDI PIEMONTESI - 2024
pp. 96
formato 17x24
brossura
12.00 €
10.90 €
9788882623296
ALBUM DI FAMIGLIA
I Savoia e le Case Reali di Francia - In queste pagine, affascinanti e illustratissime, due autori d'eccezione ripercorrono in un viaggio a ritroso nel tempo mille anni di storia europea, scanditi dalle alleanze matrimoniali tra la dinastia sabauda e le case reali di Francia, geneticamente fuse in modo inestricabile [..]
CENTRO STUDI PIEMONTESI - 2023
pp. 132
formato 21x23,5
brossura con alette
20.00 €
18.90 €
9788882623289
             
 
©1999-2025 Tutti i diritti riservati
Via Brofferio, 80 14100 Asti - Piemonte - ITALY
Cell +39 3490876581
Spedizioni corriere espresso in Italia e in tutto il mondo
Riceviamo in sede su appuntamento
P.IVA 01172300053 - Cod.Fisc. BSSVCN50C23B425R - REA AT-93224
ebussi50@gmail.com