|
Il volume, dopo la
Presentazione di Claudio Ambrogio e Michelangelo Fessia e l’
Introduzione di Lodovico Passerin d’Entrèves e Albina Malerba,
contiene i saggi:
Attilio Offman, Dai Bagienni e Bene e Ritorno: una proposta per la Regio IX Liguria;
Michela Ferrero, Materiali sui Bagienni presso il Museo Civico di Cuneo;
Ciro Paoletti, L’assedio di Bene del 1552 e la mietitura notturna di Biagio di Montluc;
Enrico Genta Ternavasio, Uno sguardo sui Bandi Campestri e politici in Piemonte;
Silvio Bertotto, Dalla pianura del Tanaro a quella del Po. Per una storia degli Aragno di Settimo Torinese;
Gustavo Mola di Nomaglio, Testi, voci, documenti. Miscellanea di studi e scritti per una bibliografia di Bene.
|
a cura Gustavo Mola di Nomaglio, Michelangelo Fessia e Attilio Offman
160 ANNI FA BENE DIVENTO' BENE VAGIENNA
editore CENTRO STUDI PIEMONTESI
edizione 2024
pagine 350
formato 15x21
brossura
tempo medio evasione ordine 2 giorni
20.00 €
17.90 €
ISBN : 978-88-8262-348-7
EAN : 9788882623487
|
|