6 | Editrice IL PUNTO PIEMONTE IN BANCARELLA |
Libri |
||||||
![]() |
Dalle copertine variopinte occhieggia, in basso a sinistra, il logo azzurro del Piemonte in cui spicca una P dorata. E' sufficiente questo piccolo simbolo per indicare la strada finora costantemente seguita e la meta prefissa vent'anni fa dal fondatore e titolare della Casa Editrice «IL PUNTO»: studiare e svolgere sistematicamente l'argomento Piemonte, la sua storia, le sue tradizioni, la sua lingua, la sua cultura, le sue peculiarità piccole e grandi. Facciamo nostre, a questo proposito, le parole di Giovanni Getto - critico letterario e docente di storia della letteratura italiana all'Università di Torino - che afferma: «Nessuna regione ha forse, come il Piemonte, così numerosi ed espliciti documenti di fedeltà da parte di tanti scrittori che hanno almeno una volta orientato le memorie al loro piemontesismo, un senso insomma di tradizione così serrata e consapevole». E' la stessa testimonianza storica, filologica, letteraria, culturale in senso lato, che «Il Punto» ha voluto e vuole, con determinazione, continuità e sforzi davvero incredibili, proporre e tramandare. Roberto Marra, forte tempra di canavesano, con una specifica preparazione di grafico ed un'esperienza pluriennale di libraio, nel 1978 esordisce come editore pubblicando - ad un anno di distanza l'una dall'altra - le uniche due raccolte di poesie di Domenico (Dumini) Badalin: Listeurji dij Varèi e Doe minute per ti, entrate ormai a buon diritto tra i «classici» della letteratura piemontese. Egli è poeta astigiano, poeta della gente monferrina: «Le sue poesie - scrive Davide Lajolo nella prefazione al primo volume - hanno il caldo della stalla, le lacrime silenziose della vita, l'eco ronzante delle cicale, il pigolio dei pulcini al fondo del cortile... » ed ancora: «La sua poesia sgorga come certe pelle d'acqua sorgiva da sotto i cespugli della collina dove, a quel refrigerio, spuntano le viole e le primule e poi le margherite e i mughetti, fiori che fanno giardino nel silenzio della campagna». |
|||||
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
NUOVO VOCABOLARIO ITALIANO-PIEMONT PIEMONT-ITA Questa nuova edizione in unico volume del vocabolario ITALIANO-PIEMONTESE e PIEMONTESE-ITALIANO presenta in una confezione unica anche la grammatica e sintassi della Lingua Piemontese. Sono trascorsi due secoli e un quarto da quando ha visto la luce la prima regolamentazione scritta della lingua piemontese ad opera [..] IL PUNTO - PIEMONTE IN BANCARELLA - 2008 pp. 914 formato 17x24 cartonato a colori 40.00 € 9788888552477 |
ROL IL PRODIGIOSO Ho avvicinato tanti, tanti uomini del mio tempo ed oggi che la mia vita sta per concludersi, giudico di essere stato uno strumento e sono felice di non essermene servito per fini personali, perché le cose che mi hanno arricchito me le porterò in quell'altro mondo, nel quale credo fermamente, per le prove costanti che ho [..] IL PUNTO - PIEMONTE IN BANCARELLA - 2021 pp. 320 formato 15x21 brossura con alette 15.90 € 9788868040741 |
MAESTA' MARIA PIA DI SAVOIA Maria Pia di Savoia è una delle tante insigni personalità della Storia d'Italia che, nonostante abbia lasciato un segno importante nel suo tempo, è stata messa ingiustamente in ombra dalla storiografia dell'Ottocento e del Novecento. Esaminando la storia della sua vita, è facile rendersi conto che si può parlare di lei [..] IL PUNTO - PIEMONTE IN BANCARELLA - 2021 pp. 176 formato 15x21 brossura con alette 12.90 € 9788868040727 |
LA CARROZZA DI TUTTI Un reportage appassionante e curato della Torino d'allora che trasporta idealmente il lettore per le vie di una città ancora alla ricerca di un'identità, fra gli antichi fasti di capitale del Regno e la crescente vocazione industriale, fra conflitti sociali e tensioni politiche. Il volume è impreziosito da una present [..] IL PUNTO - PIEMONTE IN BANCARELLA - 2021 pp. 480 formato 15x21 brossura con alette 19.80 € 9788868040703 |
LEGGENDE DELLE ALPI Non di rado avviene che le leggende, rimaste come prezioso ricordo nella coscienza popolare, conservano fra mille veli, nella semplice loro poesia o nell'epica grandezza il segreto del passato. Esse possono ricordarci le grandi figure di uomini che li beneficarono e il pauroso aspetto dei loro oppressori; il tremendo [..] IL PUNTO - PIEMONTE IN BANCARELLA - 2014 pp. 358 formato 15x21 brossura 6.80 € 9788868040185 |
NEL NOME DI ASTI Nel nome di Asti racconta un episodio assolutamente inedito avvenuto nel 1416 quando la città del Palio tentò di liberare il suo signore, Carlo d'Orleans, fatto prigioniero dagli inglesi. L'operazione venne affidata ad un manipolo di "agenti segreti", mentre la contea doveva fare i conti col marchese del Monferrato [..] IL PUNTO - PIEMONTE IN BANCARELLA - 1991 pp. 384 formato 13x21 brossura con sovracoperta colori 10.00 € 9784402200138 |
365 VOLTE TORINO Torino una città profonda, un po' enigmatica e misteriosa, ma creativa e frizzante. Quell'allure di Torino che la intendeva grigia, fumosa, un po'magica, ma sostanzialmente industriale si è completamente spezzata. Chiuso quel periodo legato quasi esclusivamente all'automobile, la città si è scoperta vitale, innovativa [..] IL PUNTO - PIEMONTE IN BANCARELLA - 2021 pp. 176 formato 21x21 brossura con alette 18.70 € 9788868040734 |
©1999-2022 Tutti i diritti riservati Via Brofferio, 80 14100 Asti - Piemonte - ITALY Tel +39 0141594991 - Cell +39 3490876581 Spedizioni corriere espresso in Italia e in tutto il mondo Riceviamo in sede su appuntamento P.IVA 01172300053 - Cod.Fisc. BSSVCN50C23B425R - REA AT-93224 ![]() |