motore di ricerca
Diventa Fan su Facebook
cataloghi novità - Piemonte - Monferrato - Asticataloghi editorischede autorinotizie2022 Promozioni
Alcune proposte
AI CONFINI DI TORINO
Storie di periferia
Sono nato a Torino, e ho sempre vissuto in periferia. Non saprei immaginarmi in un aitro posto, e, anche quando viaggio, una delle prime cose che faccio è spingermi oltre i centri storici, per vedere la vera vita dei quartieri più popolari.
Dopo le passeggiate sotto i portici - dalle cui storie è nato "I portici di Torini" - questo libro è il mio omaggio all"altra città": un viaggio ai bordi di periferia.
Luoghi diversi uno dall'altro, spesso trascurati e abbandonati, a volte testimoni di una bellezza sfiorita dal tempo. Scordi curiosi e contraddittori, insoliti e malinconici,' periferie amate e periferie detestate; però è qui che batte, io credo, il cuore più autentico della città.

Nico Ivaldi
Ii cimitero dimenticato.
La rotonda infernale.
li campo di calcio abbandonato.
Il senzatetto che leggeva libri.
Il vespasiano liberty.
Il tram che non si muove più.
II circo dei bambini.
II palazzo con gli occhi.
La biblioteca ambulante.
Il laghetto urbano.
La fabbrica diventata museo.
L'ecomostro delle poste.
II campo nomadi.
Il manichino dell'autolavaggio.
La lapide dello scolaro.
li piccolo cinema.
Il castello con vista tangenziale.
La bocciofila centenaria.
Il parco al Polo Nord.
L'altarino dei motociclisti.
L'uomo con il Magnum.
li centro sociale occupato da sempre.
Il murales equivoco.
L'osteria delle buone compagnie.

... e tante altre storie di periferia




Nico Ivaldi

AI CONFINI DI TORINO - Storie di periferia

editore IL PUNTO - PIEMONTE IN BANCARELLA
edizione 2025
pagine 208
formato 15x21
brossura con alette
tempo medio evasione ordine
2 giorni

14.00 €
12.90 €

ISBN : 978-88-6804-094-9
EAN : 9788868040949

 
©1999-2025 Tutti i diritti riservati
Cell +39 3490876581
Spedizioni corriere espresso in Italia

P.IVA 01172300053 - Cod.Fisc. BSSVCN50C23B425R - REA AT-93224
ebussi50@gmail.com