Intorno alla fine del XIX secolo, l'autore di Cuore organizzò con "undici amici" - professori tra cui spiccano
i nomi di Lombroso, Arcangeli, Lessona - un ciclo di conferenze pubbliche
che riscossero un grande successo aventi per tema, appunto, il vino. Ciascuno
dei relatori affrontò l'argomento rapportando, di volta in volta,
il vino alla leggenda, alle lettere, alla patologia, alla fisiologia,
alla chimica, alla botanica, al commercio, al delitto, alla poesia, alla
storia naturale.
De Amicis intervenne in conclusione descrivendo gli affetti psicologici
del vino sull'intelligenza, l'immaginazione, il sentimento. Un discorso
ricco di notazioni argute, divertenti e divertite sulle piccole debolezze
di tutti noi.
|
PREFAZIONE
"La peinture est une méditatione"
Georges Braque
"L'opera di Braque, vista nel complesso, è come una raccolta di pensieri e di massime: Montaigne, La Rochefoucauld, Pascal. È un compendio di saggezza che si distilla dall'esperienza estetica del mondo".
Cosí Giulio Carlo Argan, nella sua Arte Moderna, riassume l'opera artistíca di Georges Braque. Non si tratta solo di una metafora. Questo "eterno artigiano della pittura" ha infatti scelto di tradurre realmente le proprie esperienze in parole sotto forma di aforismi, ponendosi cosí incquella lunga tradizione che risale a Ippocrate, primo ad aver condensato in formule concise e colorite le tappe e i risultati della propria arte. Se gli aforismi, da quelli del grande medico greco in poi, uniscono al carattere didattico un valore etico e filosofico, quelli del pittore non fanno eccezio-ne: veicolano, oltre al messaggio artistico, i valori essenziali ai quali Braque si appoggia e ai quali approda.
La raccolta dí 176 aforismi, intitolata Il Giorno e la Notte, inizia nel 1917, data in cui Braque, trentacinquenne e reduce dalla prima guerra mondiale, prende le distanze da Picasso, con il quale dal 1908 al 1914 aveva vissuto l'esperienza cubista in una specie di simbiosi ("Braque è mia moglie!" diceva Picasso, mentre Braque preferisce l'immagine della cordata di alpinisti).
[..]
|


Edmondo De Amicis
IL VINO
editore ROBIN
edizione 2001
pagine 72
formato 11,5x19,5
copertina plastificata con alette
tempo medio evasione ordine 2 giorni
5.16 €
2.90 €
ISBN : 88-86312-98-9
EAN : 9788886312981
|
|