| Dall'autore 
        di Baburu. I figli della Grande Bolla, un nuovo, grande libro 
        sull'Estremo Oriente di fine XX secolo.
 Dopo Baburu, un viaggio caleidoscopico nelle subculture
         del nuovo Giappone, Greenfeld ci guida ancora una volta in Asia lungo
        una  nuova via della seta, il "Circuito", su cui viaggiano
        ogni anno  centomila ragazzi occidentali tra i diciotto e i trentacinque
        anni, in  un triangolo compreso fra Tokyo, Goa e Bangkok. Con la sua
        scrittura,  a metà tra il memoir e iul reportage, il
        dissacrante scrittore  nippoamericano ci fa conoscere una gioventù bruciata,
        griffata,  terrorizzata dalla medietà e intossicata dalla fame
        di nuove esperienze,  zigzagando fra transessuali thailandesi e speculatori
        internazionali nell  boom indonesiano, ashram che si rivelano paradisi
        del sesso in India,  insegnanti d'inglese frustrati che si fanno di sciroppo
        per la tosse in  Giappone e drogati di metamfetamine a Koh Phangang.
        In una cavalcata frenetica,  sullo sfondo di questa rincorsa rabbiosa
        al sesso, droga e soldi, Greenfeld  ci racconta dall'interno, con vivida
        crudezza e umorismo, come in presa  diretta, l'auotcombustione di tante
        parti e vite dell'Asia degli anni  Ottanta. Il suo è lo sguardo
        disincantato di chi di quel vuoto  spinto psicotropo e di quella bolla
        economica ha rischiato di rimanere  vittima.
 
 
 
 
 
 | INDICE
 Introduzione
 
 La gran vita
 Capezzoli e vodka express
 Il gioco
 Deviazioni standard
 Gal
 Samson
 Il circuito
 Speed Demons
 Ringraziamenti
 
 
 |           
  
 
   
 
           
            | Karl Taro Grenfeld 
 DEVIAZIONI STANDARD
 
 editore INSTAR LIBRI
 edizione 2004
 pagine 320
 formato 13,5x20,5
 brossura con alette
 tempo medio evasione ordine
 2 giorni
 
 
 16.50 €9.90 €
 
 ISBN : 88-461-0053-0
 EAN  :
 
 |  
   |