|
Luigi
Pietracqua
nato a Voghera il 23 gennaio 1832, morto a Torino il 28 ottobre 1901,
il maggior prosatore in piemontese, è l'autore di questo celebre
romanzo Lucio dla Veneria, uscito pochi anni dopo del pure notissimo
Don Pipeta l'Asilè, e pochi anni prima della Coca
del Gamber, che i lettori hanno potuto finalmente apprezzare dopo
molti decenni dal primo esaurimento.
Un altro importante romanzo, assolutamente inedito, è già
in corso di stampa: La Sposa dl' Ebanista, la conoscenza del quale permetterà
di apprezzare nel giusto valore tutta la caratteristica e pregevole produzione
letteraria di Luigi Pietracqua, figlio del popolo e fedele alle sue origini
genuine, scrittore nelle cui pagine rivive l'ansia di libertà ed
il continuo progresso della Torino popolare, borghese, artigiana",
proletaria degli ultimi tre secoli.
dal libro LUCIO DLA VENERIA
|