Nelle 
      lezioni accademiche qui raccolte, Alberto Caracciolo pone didatticamente 
      il discorso che viene svolgendo ai suoi giovani uditori sotto un titolo 
      tratto dalla Fenomenologia dello spirito di Hegel, e precisamente 
      dal paragrafo c. della parte B. del V capitolo: La virtù e il 
      corso del mondo, che, com'è noto, mette in luce il contrasto 
      insanabile esistente, nella concezione hegeliana, tra i due termini figuranti 
      nel titolo del paragrafo: le anime piene di virtù si lanciano contro 
      il corso del mondo, ma, come afferma Hegel, il corso del mondo va avanti 
      impassibile. Ora, per aprire la strada al proprio discorso, Caracciolo sottolinea 
      come a contrapporsi al corso del mondo sia in Hegel una falsa virtù. 
      Ma la virtù, è la sua domanda, "è necessariamente 
      falsa? E' la virtù che si pone e si sente a disagio col corso del 
      mondo è solo la virtù degli uomini che, hegelianamente, si 
      riempiono di belle frasi, di vuote frasi? Non ci possono essere degli uomini 
      serissimi che hanno sentito proprio questo contrasto terribile col corso 
      del mondo? Ma quale è quella persona veramente seria che possa sentirsi 
      in armonia col corso del mondo?". 
       
      (dall'Introduzione) | 
    INDICE 
       
       
       Introduzione 
       
      La virtù e il corso del mondo: lezione dell' a.a. 1975/76 
       
      Lezione prima 
      Lezione seconda 
      Lezione terza  
      Lezione quarta 
      Lezione quinta 
      Lezione sesta 
      Lezione settima 
      Lezione ottava 
      Lezione nona 
      Lezione decima 
      Lezione undicesima 
      Lezione dodicesima 
      Lezione tredicesima 
      Lezione quattordicesima 
      Lezione quindicesima 
      Lezione sedicesima 
      Lezione diciassettesima 
      Lezione diciannovesima 
      Lezione ventesima 
      Lezione ventunesima 
      Lezione ventiduesima 
      Lezione ventitreesima 
      Lezione ventiquattresima 
      Lezione venticinquesima 
      Lezione ventiseiesima 
      Lezione ventisettesima 
      Lezione ventottesima 
      Lezione ventinovesima 
      Lezione trentesima 
      Lezione trentunesima 
      Lezione trentaduesima 
      Lezione trentatreesima 
      Lezione trentaquattresima 
      Lezione trentacinquesima 
      Lezione trentaseiesima 
      Lezione trentasettesima 
      Lezione trentottesima 
      Lezione trentanovesima 
      Lezione quarantesima 
      Lezione quarantunesima 
       
      Appendici 
       
      I La sofferenza socialmente inutile nel pensiero contemporaneo 
      (lezione inaugurale del corso dell' a.a. 1976/77 e lezioni del 3 e 6 maggio 
      1977) 
       
      II Come nello spazio religioso compaiono gli Dei o campare Dio  
      (lezione del 2 maggio 1977) | 
      
               
         
         
        
           
               
               Alberto Caracciolo  
 
 LA VIRTU' E IL CORSO DEL MONDO  
 
editore DELL'ORSO  
edizione 2002  
pagine 346  
formato 17x24  
 brossura  
tempo medio evasione ordine  2 giorni  
 
25.00 €  
 19.90 €  
 
ISBN : 88-7694-638-1  
EAN  :   
               | 
           
         
    
  |