UFO 
      una sigla divenuta leggendaria, capace di dare un nome a tutto ciò che l'uomo non riesce a riconoscere o a spiegare. Dall'antichità al Medioevo, dai periodi bellici agli anni '60 sino ai giorni nostri, 
      siamo riusciti a dare identità all'identificabile,      grazie a queste tre semplici lettere UFO 
       
    Questo testo non ha la pretesa di spiegare e chiarire la presenza degli UFO, bensì di mettere a nudo l’impatto che nella cultura questo fenomeno ha avuto nelle varie epoche storiche. Il libro si sviluppa cronologicamente, partendo dall’ipotesi del mito che si dipana nel periodo protostorico ed antico; continua attraverso le credenze e le tradizioni che identificano elementi sconosciuti intravisti nei cieli dall’uomo nell’antichità e nel Medioevo, sino al XIX secolo. Il XX e il XXI secolo sono portatori, anche in Piemonte, di nuovi elementi che hanno inciso e marcato il territorio sull’interpretazione del fenomeno ufologico, ed ecco quindi delinearsi le apparizioni mariane secondo la tesi ufologica BVM (Beata Vergine Maria), per entrare quindi nel vivo della cosiddetta investigazione degli avvistamenti e delle testimonianze, per passare poi al fenomeno, sul territorio piemontese, dei cosiddetti cerchi nel grano. Alla cultura ufologica, non manca neppure il legame con la ricerca tecnologica spaziale, grazie agli apporti conoscitivi dei fratelli Judica Cordiglia che, negli anni ’60 da Torino, si collegarono con i primissimi astronauti non ufficiali lanciati nello spazio. E per finire, le considerazioni collegate al cosiddetto contattismo ufologico torinese che ha sempre avuto più aderenze in Piemonte rispetto alle “abduction” riscontrabili in altre regioni confinanti. PREFAZIONE DI ROBERTO PINOTTI | 
    INDICE 
       
      Prefazione di Roberto Pinotti 	 
      Intervista a Edoardo Russo 	 
      Introduzione 	 
      UFO in Italia 	 
      Glossario 	 
      E l'inizio fu Fetonte: un alieno? 	 
      UFO e arte 	 
Segni dal cielo e segni di pietra 	 
      UFO e il cerchio della vita 	 
      I monti degli UFO: Musinè e Bisalta 	 
      Cerchi nel grano 	 
      Avvistamenti in cielo 	 
      UFO e fenomeni celesti 	 
      Fenomeni della BVM in Piemonte 	 
      UFO crash 	 
      Quando arriva l'ufologia in Piemonte? 	 
      UFO e opinioni 	 
    Cerchi nel grano in Piemonte 
    UFO e aviazione 	 
    UFO e astronautica 	 
    Area 51 	 
    Sfumature esoteriche piemontesi 
    Ringraziamenti 	 
    Bibliografia 	 
    Siti consultati  
     | 
      
       
        
       
        
           
             
             Danilo Tacchino  
 
 UFO TRA NOI   
 
editore IL PUNTO - PIEMONTE IN BANCARELLA  
edizione 2017  
pagine 294  
formato 15x21  
 brossura con alette plastificato  
tempo medio evasione ordine  ESAURITO  
 
15.00 €  
 15.00 €  
 
ISBN : 978-88-6804-051-2  
EAN  : 9788868040512  
             | 
           
         
    
  |