«Non so chi leggerà questo libro ma di una cosa sono certo: l’occasione di non prendere un pacco è assicurata. Pagina dopo pagina il lettore avrà la sensazione di entrare nella macchina del tempo e correre a ritroso negli anni Settanta per vivere la grande avventura della nascita delle televisioni libere.»
Piero Chiambretti
Nella Torino degli anni Settanta, tra fabbriche e lotte sociali, un gruppo di giovani dà vita a un sogno destinato a rivoluzionare profondamente le abitudini degli italiani: la tv privata. Riccardo Humbert, che fu uno di quei pionieri, rievoca in questo libro la nascita delle emittenti torinesi, dipingendo con lucida ironia un grande affresco fatto di situazioni paradossali, personaggi surreali e trasmissioni diventate icone di un’epoca: dallo spogliarello delle casalinghe agli esordi di Piero Chiambretti, dal «pinotismo» del Mago Gabriel ai programmi di cucina. La prima, vera opera dedicata a quella rivoluzione televisiva che cambiò per sempre il costume degli italiani.
|
|


Riccardo Humbert
LE TRASMISSIONI RIPRENDE RANNO IL PIU' PRESTO POSSIBILE
editore CAPRICORNO
edizione 2018
pagine 304
formato 14x21,5
brossura con alette
tempo medio evasione ordine 2 giorni
18.00 €
15.30 €
ISBN : 978-88-7707-365-5
EAN : 9788877073655
|
|