Quella 
      che l'autore racconta è una Toscana "superlativa" perchè 
      è un qualcosa di più e di diverso della regione descritta 
      nelle guide e conosciuta da tutti, è una Toscana frugata in ogni 
      suo angolo per scoprirvi luoghi, storie e cose singolari, fatti insoliti, 
      tradizioni, costumi e racconti curiosi, per rievocare avvenimenti o personaggi 
      di tempi lontani e ormai dimenticati, benchè meritevoli di restare 
      nella memoria dei toscani. 
      E' un libro che poteva essere realizzato soltanto da un appassionato e profondo 
      conoscitore della regione, ed anche da uno scrittore abituato a narrare 
      in modo semplice, divulgativo, piacevole, e infatti è stato scritto 
      Giorgio Batini, il popolare giornalista che ha già illustrato - con 
      numerosi volumi di successo - gli aspetti particolari della regione: dagli 
      itinerari fuoristrada, alle curiosità archeologiche, dalle scritte 
      sui muri, alle lapidi, alle immagini d'epoca, dalle leggende, ai miracoli, 
      dalla fauna dei boschi, alle faide di campanile, dimostrandosi sempre un 
      esperto della storia, della natura, delle tradizioni, del folclore, dei 
      costume, del carattere, di una terra straordinaria. 
      Adamo in Toscana, Zingari avanti Cristo, Gli scacciadiavoli, Le case 
      chiuse di Dante, Shopping medievale, Balene in convento, Il granduca Matilde, 
      La nona delle magnoglie,L'ascensore di Byron, Lo sceriffo della Maremma, 
      Napoleone riciclato a Lucca, La bandiera di Lepanto, Il gigante di Pistoia, 
      La casa del boia... Ecco alcuni titoli, alcuni capitoli del nuovo "libro 
      azzurro" della Casa Editrice Bonechi, che dicono da soli la varietà 
      e la singolarità degli argomenti trattati nelle oltre trecentottanta 
      pagine illustrate di questo piacevole volume che ogni buon toscano dovrebbe 
      avere nella sua libreria per conoscere, oltre la Toscana, anche la Toscanissima 
      di Batini | 
     INDICE 
       
      Toscanissima 
       
      Adamo in Toscana 
      Zingari avanti Cristo 
      I leopardi delle Apuane 
      Balene in convento 
      Il granduca Matilde 
      La nonna delle magnoglie 
      Trovatelli si nasce 
      Il gigante di Pistoia 
      Dove Canapone è anche santo 
      L'ora di Pulcinella 
      Mancano cento Papi 
      Spagna a Orbetello, Olanda a Livorno 
      Dopo di lui, nessuno 
      A stretto giro di posta 
      Il gancio del Negroni 
      L'ultimo specchio di Lucida 
      Due le lampade di Galileo? 
      Le case chiuse di Dante 
      Ben tornato, cavaliere! 
      Piazza della Berlina 
      Strade parlanti a Carrara 
      Formiche in viaggio di nozze 
      Nella culla dei librai 
      L'ultima dama di Poggio a Caiano 
      Verde d'epoca 
      Il campanile imbottito 
      L'ascensore di Byron 
      Torreggiar Lucca a guisa di boschetto 
      Lo sceriffo della Maremma 
      Il Chiodo di Colle 
      Una statua chiamata cavallo 
      La fede di Chiusi 
      Napoleone riciclato a Lucca 
      Pennello pazzo 
      Il trastullo della Toscana 
      La casa del boia 
      Un paese in armi (ma per gioco) 
      Quella porta sempre aperta 
      "Babbo!" gridò il neonato 
      Il giallo dell'eremita 
      Le Balze, una fame storica 
      Stile romanico gotico risorgimentale 
      Davanti a lui tremava tutta Europa 
      Dove una zia fu felice 
      Tagliò la Turandot alla Tagliata 
      Verdiana e le serpi 
      La curiosità è femmina 
      Gli scacciadiavoli 
      Per le antiche strade 
      Dov'è la bandiera di Lepanto 
      Volterra, c'era una volta 
      Una lapide rassicurante 
      Sui lungarni alla giornata 
      Colombo ci trovò un lucchese 
      Per chi suona la "Smarrita" 
      Il protettore dei ponti 
      La canna non è uguale per tutti 
      Celle: due secoli di Puccini 
      Brividi sulla Lima 
      La Versilia dei pirati 
      L'amnistia dei Bianchi 
      Speriamo nel tuo nome 
      Uno sbarco memorabile 
      Shopping medievale 
      Do re mi fa sol la si do 
      Grazie, Repetti | 
      
        
           
            
           
           
        
           
             
             Giorgio Batini  
 
 TOSCANISSIMA  
 
editore BONECHI  
edizione 1991  
pagine 384  
formato 15x23  
 rilegato con sovracoperta colori  
tempo medio evasione ordine  2 giorni  
 
18.59 €  
 10.00 €  
 
ISBN : 88-7009-835-4  
EAN  :   
             | 
           
         
         
       
         |