Teoria e pratica del MMPI-2 è un testo che si rivolge principalmente agli studenti del biennio magistrale e della specializzazione in Psicologia clinica - persone dotate di una conoscenza principalmente manualistica dello strumento clinico appresa nei corsi di teoria e tecnica dei test e psicodiagnostica - che intendono acquisire una dimensione più squisitamente clinica della lettura di un profilo di personalità che il MMPI-2 consente. Il progetto è finalizzato, in primis, a descrivere la dimensione metodologica e operativa collegata all'utilizzo del test, anche se non è considerato secondario che lo studente riceva dalla lettura del testo uno stimolo per pensare il percorso psicodiagnostico in un quadro più ampio che non si riduca alla sola competenza operativa e tecnica. Sarebbe, infatti, riduttivo leggere la diagnosi come strumento unicamente al servizio di un inquadramento psicopatologico che riduce il paziente a soggetto passivo. Al contrario, un proficuo percorso psicodiagnostico è il primo tra i momenti più significativi per riavvicinare il paziente alla possibilità di "pensare" alla sofferenza, dandogli così l'opportunità di riappropriarsi della sua esistenza nella prospettiva di una nuova interezza psichica. 
    Chi si avvicina al manuale troverà ben dettagliati i descrittori delle singole scale e un percorso chiaro e ben delineato per imparare a orientarsi nella costruzione del profilo di personalità, senza che si debba rinunciare al concetto di personalità in cui le variabili psichiche e biologiche agiscono in sinergia e mediano il rapporto con il mondo esterno. In questo senso, l'autrice e i suoi collaboratori si soffermano sul processo di comprensione della persona che chiede aiuto e viene sottoposta ad una valutazione psicodiagnostica.  
     
     
    PRESENTAZIONE 
    di Saulo Sirigatti 
     
    Dal suo primo apparire negli anni '40 del secolo scorso il Minnesota Multiphasic Personality Inventory - nella sua prima (MMPI) e seconda versione per adulti (MMPI-2) - è stato oggetto di molteplici articoli scientifici e monografie in ambito internazionale ed è quasi certamente uno dei più noti e utilizzati strumenti psicodiagnostici. Tradotto in molte lingue, oggetto di numerosissime indagini, nella sua prima e seconda versione è stato impiegato negli ambiti più vari: dal clinico al lavorativo, dal giudiziario al militare. 
    Lo sviluppo scientifico e applicativo delle varie forme del MMPI (inclusa quella destinata agli adolescenti) è per molti aspetti legato all'opera di James Neal Butcher. Tra i campi di suo interesse, quelli in cui è più evidente il contributo scientifico e innovativo delle sue indagini sono, oltre alla valutazione della personalità in vari settori applicativi, la psicologia dell'emergenza e la psicoterapia. Butcher ha avviato l'impiego di tecniche di valutazione oggettiva della personalità in un'ottica cross-culturale, facendosi animatore di molteplici programmi di ricerca in numerosi paesi dell'Europa, dell'America latina e dell'Asia, promuovendo, inoltre, conferenze internazionali nelle più diverse parti del mondo, volte all'approfondimento dei processi diagnostici in psicologia.  
    [..] | 
    INDICE 
       
      Premessa 
       
      Presentazione 
      di Saulo Sirigatti 
       
      Introduzione. La personalità: epistemologia e senso di una sua quantificazione 
di Antonella Granieri 
 
1. Il processo di validazione del MMPI-2 
di Marco Zuffranieri	 
 
      
2. Dal MMPI al MMPI-2: descrizione delle scale di base 
di Antonella Granieri, Chiara Barbasio, Fabio Ferrero, Gregorio Froio e Laura Giovannelli 
       
      3. Scale di contenuto e scale supplementari di Antonella Granieri e Fabio Ferrero 
       
      4. Percorsi di interpretazione  
      di Antonella Granieri e Chiara Barbasio	 
       
      Postfazione. Verso un ascolto clinico psicoanaliticamente orientato 
      di Patrizia Spadaro 
       
      Bibliografia 
      Gli autori	139 
    x | 
      
       
        
       
        
           
             
             Antonella Granieri  
 
 TEORIA E PRATICA DEL MMPI-2  
 
editore FRILLI EDITORI  
edizione 2011  
pagine 144  
formato 14x21  
 brossura  
tempo medio evasione ordine  2 giorni  
 
14.50 €  
 12.30 €  
 
ISBN : 978-88-7563-292-2  
EAN  : 9788875632922  
             | 
           
         
    
  |