Il
Piemonte, dapprima regione fondamentale di dinastia ambiziosa e dopo l'Unità
d'Italia regione periferica della penisola, non si è rassegnato a
vivere nel ricordo del tempo trascorso. Ha trovato nella propria vitalità
e nell'intelligenza di molti piemontesi l'energia per ritornare a svolgere
un ruolo primario e insostituibile nell'economia italiana.
La nascita, la vita, il declino di molte aziende, le ambizioni, le fatiche,
e forse i sogni, di molte persone sono descritti in questa succinta storia
dell'industria piemontese. Nel tardo Medioevo i commerci e le città
rifiorirono. La figura dell'artigiano emerse dalle antiche corporazioni,
il lavoro si specializzò e l'organizzazione industriale mosse i primi
passi a stretto contatto con la vita agricola, in prossimità dei
corsi d'acqua utilizzati come forza motrice.
L'età industriale modificò la regione, influenzò le
abitudini, sospinse un po' tutti, incoraggiati, o semplicemente incuriositi,
verso i tempi nuovi.
Dalle pagine appare come i progressi dell'industria siano talvolta in parallelo
con quelli della cultura.
|
INDICE
Prologo
Prima parte
Capitolo 1° - Dalle antiche corporazioni al Piemonte preindustriale
Capitolo 2° - Industria e rinascita
Capitolo 3° - Le industrie naturali
La seta
Il cotone
La lana
Problemi del lavoro
Conclusione
Capitolo 4° - L'affermazione industriale
La Snia Viscosa e Riccardo Gualino
Le industrie dell'automobile e la Fiat
La Fiat, dalla seconda guerra mondiale a oggi
Lancia
Pininfarina
Garavini
Cisitalia
Olivetti
Rodolfo De Benedetti e Carlo De Benedetti
Carlo De Benedetti, dalla Fiat all'Olivetti
Seconda parte
Capitolo 5°
- La cinematografica a Torino
I personaggi
I simboli
Torino ex capitale del cinema italiano
Il sonoro
Capitolo 6° - L'editoria
Cronaca storica (sino al fascismo)
Cronaca storica del periodo fascista
Cronaca storica dopo il 1945
Conclusione
Capitolo 7° - L'industria dolciaria in Piemonte
Indice dei nomi di persone, enti e imprese
Fonti storiche
Indice
|

Umberto Rodda
STORIA DELL'INDUSTRIA PIEMONTESE
editore IL PUNTO - PIEMONTE IN BANCARELLA
edizione 2001
pagine 192
formato 11x17
brossura
tempo medio evasione ordine ESAURITO
7.00 €
7.00 €
ISBN : 88-86425-88-0
EAN : 9788886425889
|
|