A SCUOLA DI SUDOKU Storia , tecniche di soluzione, suggerimenti didattici + 101 diagrammi originali |
Non c'è migliore teoria di una buona pratica. Ma nello stesso tempo l'educazione non è solo il risulato di buone tecniche. Piuttosto "accade" quando si sono attivate determitate condizioni, quando si è instaurata una "relazione educativa". In questa collana proponiamo manuali per imparare buoni metodi e tecniche di espressione e di comunicazione, spesso tramite l'uso attivo di tecnologie. Sempre con una visione aperta e vigile verso gli effetti collaterali. Per insegnanti, educatori e genitori attenti alle esigenze e alle curiosità dei ragazzi. Cos'è il Sudoku, l'ultima mania ludica che ha colpito gli italiani? Come funziona, come si risolve, da dove arriva? Quali sono le sue varianti, come lo si può utilizzare a scuola, come se ne può tirar fuori un gioco di società da fare con gli amici? Tutto questo ce lo spiega Paolo Fasce, giornalista ed esperto di giochi, nel più completo manuale finora apparso in Italia sull'argomento, grazie ai molti Sudoku da risolvere e a una miniera di notizie, curiosità e spunti didattici. Vengono proposti 101 nuovi diagrammi, ma il resto spazia dall'antichità fino a oggi, illustrando la collocazione storica e matematica del gioco, disegnando il quadro della situazione e i suoi possibili sviluppi futuri. L'autore non si accontenta di poche rapide indicazioni per risolvere il gioco, ma offre una panoramica ricca di esempi, corredati da più di settenta figure che permettono di toccare con mano le vie che portano alla soluzione. Il manuale è rivolto a tutti gli amanti del gioco e della sfida, ma anche a tutti gli insegnanti che vogliono esprimere una didattica «dilettevole e curiosa» che sappia interessare, appassionare e coinvolgere. Agli insegnanti e alle classi l'autore lancia una sfida: la soluzione di 3 Sudoku «giganti» presenti sul sito www.sudoku.sonda.it , coinvolgendo la classe per produrre fogli di calcolo, interfacce grafiche, software di generazione e risoluzione dei Sudoku, per la ricerca dell'unicità della soluzione. |
INDICE Prefazione di Cosimo Cardelliccio Introduzione La passione del Sudoku Perché questo libro e a chi è rivolto Che cos'è un Sudoku [..] Storia del Sudoku [..] La matematica e il Sudoku [..] Metodi di soluzione [..] Il Sudoku in classe [..] Esempi di soluzione [..] Il decalogo dei consigli per i sudokisti Il gioco di società del Sudoku [..] I Sudoku giganti: gara didattica per le scuole 101 Sudoku: diagrammi e soluzioni [..] Postfazione di Andrea Angiolino Bibliografia |
|
|
©1999-2019 Tutti i diritti riservati Via Brofferio, 80 14100 Asti - Piemonte - ITALY Tel +39 0141594991 - Fax +39 02700415415 - Cell +39 3490876581 - Skype astilibri Spedizioni standard e corriere espresso in Italia e in tutto il mondo Riceviamo in sede - a disposizione su appuntamento P.IVA 01172300053 - Cod.Fisc. BSSVCN50C23B425R - REA AT-93224 ![]() |