| Il viaggio attraverso gli approcci sensoriali e le personificazioni "amorose" continua nelle Alpi Marittime tra pennellate di storia, sapori e stupori, dove l'occhio può abbracciare insieme l'umano e l'inumano. 
 INTRODUZIONE
 
 La realizzazione dell'intera opera "Rifugiarsi nella descrizione di un attimo" nasce dalla volontà di descrivere da un diverso punto di osservazione, le peculiarità montane della provincia di Cuneo, tentando di unire una benché modesta narrativa lirica ad una scrittura più strettamente documentaristica. Non una tradizionale guida escursionistica insomma, ma un coagulo di informazioni, dati tecnici, curiosità e emozioni personali associabili a cosiddette "fotografie di parole". Un viaggio che attraverserà tre differenti sottosezioni delle Alpi Occidentali (Liguri, Marittime, Cozie Meridionali) e che vedrà i relativi Rifugi e Bivacchi come mete e fulcri dell'itinerario. Un Rifugio come un soccorso, cercato e trovato, per rifuggire dai pericoli concreti a cui la montagna talvolta ci espone, ma un Rifugio anche come riparo dalla frenesia e dalle angosce cui la quotidianità ci ha abituato. In questo secondo volume verranno analizzate le strutture ricettive delle Alpi Marittime, atavico anello di congiunzione tra l'Italia e la Francia e custodi dei glacionevati più meridionali dell'intero arco alpino.
 | SOMMARIO 
 INTRODUZIONE
 LE ALPI MARITTIME TRA STORIA E NATURA
 IL "SIGNORE DELLE MARITTIME", VICTOR DE CESSOLE
 IL PARCO NATURALE DELLE ALPI MARITTIME
 VALLE VERMENAGNA
 Rifugio Escursionistico L'Arbergh
 VALLE GESSO
 Bivacco Baus (Franco - Giorgio - Lorenzo, al)
 Bivacco Mauro Costi - Marco Falchero
 Bivacco Nicola Gandolfo
 Bivacco Giacomo "Jacques" Guiglia
 Bivacco Moncalieri
 Bivacco Silvio Varrone
 Capanna Sociale Roberto Barbero
 Rifugio Escursionistico del Parco
 Rifugio Escursionistico Locanda del Sorriso
 Rifugio Dante Livio Bianco
 Rifugio Lorenzo Bozano
 Rifugio Federico Federici - E. M. al Pagarì
 Rifugio Genova - Bartolomeo Figari
 Rifugio Giuseppe Morelli - Alvaro Buzzi
 Rifugio Emilio Questa
 Rifugio Regina Elena
 Rifugio Franco Remondino
 Rifugio Edoardo "Dado" Soria - Gianni Ellena
 Rifugio Valasco
 VALLE STURA
 Bivacco Sergio Groppo
 Ricovero Gino Vigna
 Rifugio Becchi Rossi
 Rifugio Carbonetto
 Rifugio Dahu de Sabarnui
 Rifugio L. De Alexandrís - G. Foches al Laus
 Rifugio della Lausa
 Rifugio Alfredo Talarico
 Rifugio Malinvern (Città di Ceva)
 Rifugio Don Franco Martini
 Rifugio Guglielmo Migliorero
 Rifugio Olmo Bianco
 Rifugio Paraloup
 Rifugio Ervedo Zanotti
 APPENDICE: ALTRE STRUTTURE
 Locanda Balma Meris
 Santuario di Sant'Anna di Vinadio
 Rifugio della Pace
 BIBLIOGRAFIA
 SITI INTERNET
 |  
 
  
 
 
           
            | Gabriele Gallo 
 RIFUGIARSI NELLA DESCRIZIONE DI UN ATTIMO - 2
 
 editore DANIELA PIAZZA
 edizione 2014
 pagine 240
 formato 13x22
 plastificato con alette
 tempo medio evasione ordine
 2 giorni
 
 
 18.00 €14.90 €
 
 ISBN : 978-88-7889-313-9
 EAN  : 9788878893139
 
 |  
 |