| DACCI 
        OGGI IL NOSTRO PANE QUOTIDIANO!
 Non esiste cibo che susciti istinti atavici quanto il pane: alzi la mano 
        chi non sente nulla dentro di sé passando davanti a un panificio 
        da cui esce profumo di pane appena sfornato, oppure chi non si ferma davanti 
        al banco delle focacce dei grill dell'autostrada o dei bar che offrono 
        spuntini a mezzogiorno, o ancora chi rimane indifferente di fronte a un'appetitosa 
        pizza fumante.
 Le focacce, e di conseguenza le pizze e le torte salate che sono una golosa 
        evoluzione delle focacce, sono nate con il pane. Anzi il pane dev'essre 
        nato sotto forma di focaccia, più o meno sottile: un impasto di 
        farina e acqua, steso in un disco più o meno grosso e cotto su 
        una pietra rovente, quindi usato come supporto per i cibi più svariati: 
        carni, frutta, formaggi, pesce, erbe aromatiche ecc. Ancora oggi, in diverse 
        regioni italiane esiste memoria di quest'antica abitudine; basti pensare 
        alle piadine romagnole, sottili anelli di pasta a base di farina, acqua 
        e strutto, che si accompagnano agli affettati più saporiti.
 In tempi più recenti sul tradizionale disco di pasta venne steso 
        un filo di salsa di pomodoro e vennero aggiunte delle fettine di mozzarella: 
        nasceva così la pizza. La prima ricetta della pizza, così 
        come la conosciamo attualmente, è con tutta probabilità 
        quella riportata in un trattato dato alle stampe a Napoli nel 1858. In 
        esso viene riportato il modo nel quale in quegli anni veniva preparata 
        la "vera pizza napoletana" e si precisa che, per quanto riguarda 
        il condimento, poteva essere impiegato "quel che vi viene in testa", 
        aprendo in tal modo la strada a quel torrente di creatività che 
        fa si che, a tutt'oggi, la possibilità di inventarsi pizze sempre 
        nuove sia ben lungi dal poter essere arginata.
 Inoltre l'invenzione del forno ha consentito infinite variazioni sul tema 
        e ha fatto nascere, accanto alle focacce e alle pizze, le torte salate 
        e i calzoni, altri grandi cavalli di battaglia della cucina italiana nel 
        mondo intero.
 | Calzoni 
      napoletani, crostata di patate e prosciutto, crostone di mare, focaccia 
      al rosmarino, gnocco fritto, panzerotti pugliesi, pane con il formaggio, 
      pizza capricciosa, margherita, al salamino piccante, vegetariana... Idee stuzzicanti e sfiziose per soddisfare tutti i gusti!
 
 INDICE DELLE RICETTE PER ARGOMENTI
 
 preparazioni di base
 
 focacce, schiacciate e pani
 
 torte salate
 
 crostate e sfoglie salate
 
 altre prelibatezze salate
 
 pizze classiche
 
 pizze alle verdure
 
 pizze per tutti i gusti
 
 calzoni e pizze ripiene
 
 crostoni
 
 pizze come dessert
 |  
 
  
 
 
           
            | Valentina Beggio - Antonio Criscitiello 
 RICETTARIO PANE, PIZZE, FOCACCE, TORTE SALATE ?.
 
 editore GRIBAUDO
 edizione 2005
 pagine 192
 formato 19x27
 brossura
 tempo medio evasione ordine
 ESAURITO
 
 
 9.99 €9.99 €
 
 ISBN : 88-7906-065-1
 EAN  : 9788879060653
 
 |  
 |