Un capolavoro assoluto. L'indiscreta storia di una famiglia in un romanzo d'amore e di guerra tra Piemonte e Liguria da Napoleone a Mussolini. 
      Un romanzo meraviglioso che da sessant'anni avvince i lettori di ogni generazione. 
        
         
          Un 
            libro a volte condivide il destino dei suoi personaggi. E' il caso 
            de "Il regalo del Mandrogno", un romanzo che da sessant'anni 
            avvince i lettori di ogni generazione, ma la cui presenza in libreria 
            non è mai scontata. Ora i Mandrogni sono tornati: e così 
            Isidoro Chénousset e Rosina, Napoleone Montecucco e Giovacchino, 
            Policleto e Pier Paolo, Don Filippo e Vittoria, Leone e Memmo Artuffo, 
            Aspasia e Filiberto, Paoletta e Stefano Cadeo sono di nuovo con noi 
            per vivere e narrarci le loro tormentate esistenze, tra amore e odio, 
            morte e rinascita, guerra e pace: una "storia indiscreta" 
            che fra Piemonte e Liguria accompagna il nostro Risorgimento. 
            Rivive così la saga dei Montecucco, dei Baventore, dei Bailo 
            sullo sfondo della Grande Storia, da Bonaparte a Carlo Alberto a Garibaldi, 
            sui campi di Marengo e sulle barricate dei Carbonari, il tutto a comporre 
            il mosaico del più appassionante romanzo storico del Novecento 
            italiano. | 
         
       
       
      "Salì le scale. La porta della camera di Chénousset era 
      rimasta spalancata. Entrò, e senza preoccuparsi di richiudere, si 
      avvicinò al letto ancora scomposto e vi si abbattè sighiozzando. 
      Tutte le sue forze crollavano e l'abbandonavano di colpo. Singhiozzò 
      a lungo, col viso nelle lenzuola scomposte lasciandosi andare interamente 
      alla sua disperazione, incurante di tutto. E passarono minuti e minuti, 
      non controllati. A poco a poco i singhiozzì si calmarono e riprese 
      coscienza di sè. Quasi non piangeva più. Le sue mani vagavano 
      tra le lenzuola scomposte come cercandovi un'impronta. E ad un tratto urtarono 
      contro qualche cosa di duro e di freddo. Afferrò l'oggetto rimasto 
      così nascosto e lo palpò per riconoscerlo. Una pistola: la 
      sua pistola caduta dalla cassetta e rimasta occultata dalle lenzuola in 
      disordine. La prese con ambedue le mani e la tenne a lungo contro le guance 
      mentre le ultime onde del singhiozzo le scotevano il petto". 
     | 
      INDICE 
         
        Introduzione di Giovanni Tesio 
         
        PRELUDIO 
        Lo zio Policleto 
        La casa del Cucco 
        Quella buon'anima 
         
        ILROMANZO DI ROSINA 
        Il regalo del Mandrogno 
        La disfatta 
        L'eroe di Marengo 
        Mattutino 
        Notturno 
        La prima lettera d'amore 
         
        PRIMO INTERMEZZO 
        Pier Paolo 
        La soffitta 
         
        IL ROMANZO DELLO ZIO CANONICO - Parte I 
        Rancori 
        Vittoria Raimondi 
        Sei pur bella cogli astri sul crine 
        Il mondo cammina 
        Servizio d'informazioni 
        "Bailotta 1821" 
        Amichevole componimento 
         
        SECONDO INTERMEZZO 
        I Bàilo 
         
        IL ROMANZO DELLO ZIO CANONICO - Parte II 
        La "Gazzetta di Genova" 
        Sia fatta la sua volontà 
        Il lavoro cristiano  
        Al Cucco 
        Sciarbella 
        Il progresso  
        La sfogliatura 
        Memmo Artuffo 
        Uno scarto di tarocchi 
        Domine, non confundar 
         
        TERZO INTERMEZZO 
        I libri dello zio canonico 
         
        IL ROMANZO DI PAOLETTA 
        Mezzo secolo di prefazione 
        Il congresso delle potenze 
        Aspasia Baventore 
        L'evasione 
        La posta del giuoco 
        Ad oltranza 
        Il Bauletto 
        Canossa  
        La casa 
        Annunziato Cannella 
        Mezza quaresiama 
        Umbertina  
        L'alzàvola 
        Summum jus 
        Corpo a corpo 
         
        EPILOGO 
        L'altra pistola di Isidoro Chénousset 
         
        L'Italia tra Napoleone e la Grande Guerra  | 
     
               
          
         
          
         
         
                  
             
               
                 Pierluigi e Ettore Erizzo  
 
 IL REGALO DEL MANDROGNO  
 
editore ARABA FENICE  
edizione 2001  
pagine 832  
formato 15x21  
 cartonato con sovracoperta plastificata a colori  
tempo medio evasione ordine  2 giorni  
 
25.00 €  
 19.90 €  
 
ISBN :   
EAN  : 9788886771108  
                 | 
             
           
         
       
       |