motore di ricerca
Diventa Fan su Facebook
cataloghi novità - Piemonte - Monferrato - Asticataloghi editorischede autorinotizie2022 Promozioni
Alcune proposte
A PONT CROS
PREFAZIONE

Colori, un ventaglio di colori è quello che ci è offerto da questa nuova raccolta di poesie di Elisa Revelli Tomatis. E le cromie sono tenui eppure vivissime, nascono dalla domesticità e da una natura filtrata attraverso di essa. Il rosso infilato nell'ago, il "mouliné" sulla tela, il petalo di rosa, il verde della foglia, "boton e spin-e: / na brodarìa 'd fio', "un bluèt su bisso 'd nìvola, / fra spì dòne vermije", "na margrita", della prima poesia, introducono il lettore in un'atmosfera che lo avvolgerà per tutta la lettura, scoprendo sempre nuovi toni e fragili figure quali sono quelle che possono apparire sulla tela da ricamo.
Tutto "a pont cros" - com'è detto nel titolo e ripetuto alla fine nella bellissima Scatolétta 'd tòla, vera piccola silloge dell'intera raccolta, che ne rivela al lettore il segreto, l'accordo delicato che come per incanto continuamente viene ad instaurarsi fra l'intreccio dei fili sottesi alle figure e alle emozioni nel loro vicendevole richiamo. La poesia di Elisa Revelli Tomatis si vuole fragile, ma è una fragilità che non le impedisce di esprimersi in precise forme e figure: "Na fròla balansétta / a l'é mia poesìa, / un fronfroné cangiant / a marussé ij pénsé"; "Cocale i giuvo, fròle... / parèj... i son mie paròle". I versi raggiungono la purezza formale e la compostezza della visione, attraverso cui evocano paesaggi interiori di intenso eppure pacato sentimento.
La fragilità si rivela anzitutto nel cantare quel che v'è di più caduco eppur ferace nella nostra esperienza temporale: le stagioni sempre cangianti, che incessantemente nascono e muoiono, ma che ogni volta apportano un turbinio di sensazioni e sentimenti ritmando il nostro vivere. Già nella poesia Cros emerge la forza poetica con cui questo canto si svolge nei suoi momenti: "Ò ciresa fiamenga, / sposa zolla 'd magg, / pér vàire prime, / angavignà 'd passion, / la candia caviura / sul fianch dél colin-e / it j'hèj nijà 'nt él so". Qui è la primavera raggiante di colori che si impone, ma la festa di iridescenze si placa nel ricordo che essa è anche la stagione pasquale: "na cros sospèisa o reza / — baross brass én ciresa, / férma mistà 'd dolor". O ancora in Mars gilos: "Mars, gilos, / o varda da 'n canton / le giòstre 'd carlevé. / Da colà 'd piomb / i crovo, frandà, / gabasse 'd patarass". Piombo e neve che sí squaglia, il merlo nero infreddolito, la rosa che si sforza di attecchire: son tre pennellate di grande forza evocativa cui fanno da contrappunto le delicate fantasie d'un cuore che al loro cospetto pare dileguarsi in uno spazio di sogni a occhi aperti.
Il movimento è dalla visione al sentimento, ma anche dal sentimento alla visione, come in Tuf: "Sul refrèn meusi / dél fronfroné 'd na siala, / scarabojà ij pénsé / is frando chissà landa, / squasi o-j fà stenze / él martinèt dél so': / i s'ambisson-o 'n brova / a n'arianòt éd nìvola". O immagine che si dilata nell'intimità, come in Sucre e camamija, dove alla pittura del paesaggio, i "rèid focòj éd giassa" con cui "l'invern o j'ha fardà / ij giach baross dle rive", fa riscontro il calore dell'ambiente domestico: il "vin brulé" che "o profuma / sui cercc dél potagé", il "sucre" e la "camamija" sbriciolati sulla brace dalla mamma, la "tvajétta" per il fumento, nella creazione di un clima famigliare che sfocia nello struggente ricordo: "mama, papà, land se-vi?".
La poesia di Elisa Revelli Tomatis è fatta di questi squarci, che nella seconda parte della raccolta, Langa, si moltiplicano con l'effetto di aprire al lettore un susseguirsi di sguardi, finestre dischiuse su una realtà identica, eppure sempre ripensata, come l'apparire di ogni giornata nel variare dei tempi e delle luci in cui è vissuta. I vigneti delle Langhe ci vengono incontro in prospettive inedite: "Pì amont, / la sògn dl'otin / a pon-a 'l mor baross / én fada al tov... / sui tvej rupì / larme 'd rosà / i arzento 'd lus / la riso strocionà" (Frofró d'un gramissel); "Coro ij firagn én fira, / i firo firaje 'd so', / surià da ariétte 'd feuje / i 'ngajisso j'asinej, / travajo pèj d'avije: / dal verdaram l'amé" (Firagn e cirese); "E j'asinej co'l vent / i 'nton-o na canton / ch'a nija, cieugna, / sul vérzoné dle feuje" (Asinej al vent). La poesia della Langa, che tanti animi ha mosso, tocca qui uno dei suoi vertici: la Langa vi appare come luogo in cui la natura si intreccia al lavoro umano, di cui il vigneto è simbolo. In Orissi én Langa la voce della tempesta, che ha scosso le colline e le viti, cede ad una quiete ristoratrice in cui lo stesso paesaggio sembra ricomporsi e i risultati dello sforzo umano non andare perduti: "él grign dél so', doman, / na foetà 'd feu sél vis / pér arpaté le frìe / - un pior éd verdaram". Caspò d'arcord ci parla della vendemmia e delle aie in cui il mosto diffonde "viòla profum d'otin, / dossa proméssa / d'un dossèt amàbil", il dolcetto di Clavesana, "crosiera 'd tant travaj", che il Tanaro guarda "dai sò armulin mascheugn / cabalisand... chi sà?". Ma la Langa è anche teatro di gioia, come ci ricorda Festa vespertin-a: assieme agli attrezzi abbandonati e pur pronti all'uso, nelle case e nei vigneti compare, in una scena di intenso movimento, la fisarmonica: "Longh na piovà 'd boton / i sgujo doe man sla fisa, / sota 'l violèt éd la tòpia / mazurche e vàlser meusi / i sé sròlo a vantajin-a".
[..]
INDICE

PREFAZIONE di Giuseppe Riconda

A PONT CROS
A pont cros
Poesìa
Cros
Cocale
Giulieta
I seu nen
Schézza 'd piomb
El cel o meura
Cant éd libertà
Da l'invisìbil
Mars gilos
Tuf
A file s-ciasse
Monta e fonga
Otonn fiapì
Sucre e camamija

LANGA
Salvéssa én Langa
Sofi 'd Langa
Molzin él vent
Temp aserb
Frofró d'un gramissel
La carzà dél silensi
I seu
Firagn e cirese
Orissi én Langa
Festa vespertin-a
Caspò d'arcòrd
Asinej al vent
Fréscura setembrin-a
Folarin èd seda
O fiòca
Promèssa 'd bin

CROCION
N'amisa
Chissà
Désmentia
Anime pasie Crocion dla neut
E se lé spìrit seren
Mesombra fròla Taftà celest
Armita dla neut
Sija
L'avija e 'l puparel
Na bòrda 'd pan
Istà 'd San Martin
Gorèt
Nen nassù
Fiocada

REUSE
Reusa 'd lus
Reuse d'assel
Reuse 'd pera
Reuse 'd riso
Reuse bleuron
Mia reusa

GUCIA
Noi
Gem celest
La furmija e la feuja
Feu fiorì
Na stissa
Candlera
Silensi bleusmerald
Adieu al so'
Buracio 'd sénnre
Refrèn d'otonn
Quefa sui cavèj
Férvajétta 'd Dé
Ressi 'd sentiment
Scatolétta 'd tòla

POSTFAZIONE di Giovanni Tesio

NOTA BIO-BIBLIOGRAFICA

INDICE




Elisa Revelli Tomatis

A PONT CROS

editore CENTRO STUDI PIEMONTESI
edizione 2012
pagine 104
formato 17x24
brossura
tempo medio evasione ordine
2 giorni

9.00 €
8.10 €

ISBN :
EAN :

 
©1999-2024 Tutti i diritti riservati
Via Brofferio, 80 14100 Asti - Piemonte - ITALY
Cell +39 3490876581
Spedizioni corriere espresso in Italia e in tutto il mondo
Riceviamo in sede su appuntamento
P.IVA 01172300053 - Cod.Fisc. BSSVCN50C23B425R - REA AT-93224
ebussi50@gmail.com