|  | SOMMARIO 
 Prefazione
 
 Testi inediti o rari di Renato Bordone
 Renato Bordone
 
 Medioevo inventato, medioevo sognato: la lettura di Renato Bordone Ezio Claudio Pia
 
 Riflessioni sulla storia medievale Massimo Vallerani
 
 Nel ricordo di Giacinto Grassi
 Mimma Bogetti, Flavio Grassi, M.G. Cavallino
 
 Fonti per la storia della città nel secolo XIX
 
 Asti 1803. Un censimento
 Anna Ghia
 
 Studi e documenti
 
 Donazioni pro anima e memoria familiare. Due Calendari-Necrologi della cattedrale di Asti (seconda parte) Giulia Robert
 
 Un nuovo testimone della medicina antica: il manoscritto Taurinense B. VI. 21.
 Anna Musso
 
 Il fregio delle imprese nella sala grande di Palazzo Mazzola
 Maria Teresa Barolo
 
 Un'opportunità di studio e lavoro Eleonora Pisano
 
 Luisa d'Ast
 Daniela Nebiolo, Paolo Monticone
 
 Guglielmo Massaja e la sua terra. Un legame ancora da indagare
 Mauro Forno
 
 Il conte Paolo Ballada di Saint Robert: note biografiche
 Gianfranco Medici
 
 Cosma Manera (Asti, 1876-Torino, 1958), Generale dei Carabinieri: le missioni in Russia ed in Oriente del "Marco Polo" astigiano
 Stefano Masino
 
 Diego Garoglio, da Montafia alle riviste fiorentine
 Aldo Gamba
 
 Enrico Giachino, pittore e restauratore Franco Zampicinini
 
 La vita e le opere del professor Giuseppe Gallo, Fratel Gioachino dei Fratelli delle Scuole cristiane
 Erildo Ferro
 
 Il Movimento evangelico nell'attuale provincia di Asti
 Domenico Maselli
 
 La rapina da 200.000 lire ovvero la clamorosa vicenda di Giulio Samoggi, prigioniero austro ungarico
 Valter Franco
 
 Una nazione allo sbando: 8 settembre tra storia e memoria
 Nicoletta Fasano
 
 L'alluvione del 4 settembre 1948: il racconto
 Barbara Molina
 
 Le nuove chiese nella Diocesi di Asti Vittorio Croce
 
 Storia delle Minoranze
 
 La vendita dei beni ecclesiastici soppressi e nazionali in Asti e provincia e l'attività ebraica dal 1800 al 1814
 Luciano Cauda
 
 Eventi
 
 Arte a cura di Marida Faussone
 Teatro a cura di Carlo Francesco Conti Musica lirica a cura di Pier Giorgio Bricchi
 Cinema a cura di Aris d'Anelli
 
 Storia della scuola
 
 La scuola per tutti: l'istituzione della scuola media unificata
 Laurana Lajolo
 
 Il Consorzio provinciale obbligatorio per l'Istruzione tecnica di Asti: appunti per una ricerca storica
 Renzo Remotti
 
 Torino, Monale, Asti: i suoi mondi aperti sul mondo Don Massimo Sigliano a venti anni dalla scomparsa
 Emanuele Bruzzone, Gianfranco Monaca
 
 Sociologia
 
 Classe 1913: e.m.p.
 Emanuele Bruzzone
 
 Noi, schiavi delle colline... (In ricordo di Gigi Monticone)
 Luigi Ghia
 
 Festival delle Sagre - 40 anni di storia Pippo Sacco
 
 Filosofia
 
 La verità del "materialismo storico" Claudio Cavalla
 
 Storia della musica
 
 Personaggi, repertori e condizioni economiche della cappella musicale della cattedrale di Asti durante la reggenza di Giacomo Cazzulani (1693-1736)
 Paolo Cavallo
 
 Studi alfieriani
 
 Primi interventi in Palazzo Alfieri dopo la nascita del Centro Nazionale di Studi Alfieriani. Una memoria inedita
 Carla Forno
 
 Scienze umane
 
 Il territorio come processo cognitivo. Algoritmi segreti, proprietà emergenti, archivi e reincanti dei luoghi: dalla Valle di Muscandia al mondo
 Franco Correggia
 
 Evoluzione umana e società: la diffusione di conoscenze di Storia Naturale dell'uomo oltre i confini della cultura scientifica
 Francesco Scalfari
 
 Resoconto del convegno La rinascita precaria.
 
 Ricerca scientifica e sviluppo economico negli anni del boom
 Francesco Scalfari
 
 Verso una università aperta
 Michael Segre
 
 Antropologia
 
 Il muro e la masca: un'attestazione di Artemidoro
 Alberto Borghini
 
 Itinera
 
 Francesco Casorati. Il volo lieve del segno
 Giorgio Celiberti. La porta della memoria
 Enrico Paulucci. Una fuga in avanti
 Giacomo Soffiantino. La luce, i segni del tempo, la memoria
 Angelo Mistrangelo
 
 Esperienze
 
 Il cortile dei dubbiosi
 Michelino Musso
 
 Recensioni
 
 |  
 
  
 
 
           
            | aa.vv. 
 IL PLATANO - 2013 - anno XXXVIII
 
 editore PLATANO
 edizione 2013
 pagine 552
 formato 17x24
 brossura
 tempo medio evasione ordine
 2 giorni
 
 
 30.00 €19.90 €
 
 ISBN :
 EAN  :
 
 |  
 |