|  | SOMMARIO
 INTRODUZIONE di Carla Forno
 
 VITTORIO ALFIERI FRA BIOGRAFIA E AUTOBIOGRAFIA. IL GIORNALE, LA VITA, LE LETTERE, LE RIME di Carla Forno
 
 ALFIERI E I TRAGICI GRECI di Ornella Bellinello
 
 ALFIERI E VIRGILIO:
 IL TRADUTTORE DELL'ENEIDE E IL "VILE LIBERTO DI AUGUSTO" di Tina Coppola
 
 VITTORIO ALFIERI E ANDRÉ CHÉNIER di Luisa Gecchele
 
 ALFIERI E PRÉVOST: AVVERSO, AVVINTO di Carine Bellot
 
 VITTORIO ALFIERI, EDMUND BURKE E LA RIVOLUZIONE FRANCESE di Mauro Lenci
 
 SAUL: LETTURE E RAPPRESENTAZIONI ALFIERIANE di Psiche Cotti
 
 LA FORTUNA TEATRALE DELL' ORESTE DI ALFIERI NEL NOVECENTO di Caterina Montano
 
 PAESAGGI LETTERARI E PAESAGGI MELANCONICI NELLA VITA DI VITTORIO ALFIERI di Doerthe Winter
 
 ASTIGIANI IN EUROPA di Gian Monaca
 
 TESTIMONIANZE PITTORICHE CONTEMPORANEE DALLE CIVICHE COLLEZIONI DI ARTE MODERNA. PRESENZE ALLE EDIZIONI DEI PREMI "V. ALFIERI" 1949, 1959, 1962 di Marida Faussone
 
 BOZZETTI ALFIERIANI
 NELLA CREATIVITÀ DI EUGENIO GUGLIELMINETTI di Marida Faussone
 
 IL CENTRO NAZIONALE DI STUDI ALFIERIANI di Carla Forno
 
 |  
 
  
 
 
           
            | aa.vv. 
 IL PLATANO - 1998 - anno XXIII - II sem.
 
 editore PLATANO
 edizione 1998
 pagine 186
 formato 17x24
 brossura
 tempo medio evasione ordine
 2 giorni
 
 
 15.00 €12.00 €
 
 ISBN :
 EAN  :
 
 |  
 |