| Tavio Cosio (1923-1989), farmacista a Melle (Cn), fu prosatore e poeta in piemontese, oltre che storico, disegnatore e pittore. Pere gramon e lionsa è uno dei suoi libri più belli, nel quale la prosa piemontese di Villafalletto raggiunge livelli molto alti. Cosio, nato e vissuto in una famiglia contadina, in campagna, ha sempre coltivato con affetto, gratitudine e venerazione il rapporto con il mondo contadino. Egli fa rivivere il valore dei suoi preziosi ricordi con un’espressione letteraria delle più autentiche, con lo stile apparentemente dimesso del parlante “di allora”, ma pieno di vita e di intelligenza. | "...Cogesse a l'ombra d'un linsolé quanda dantorn la tèra a fa crosta a l'ardòss dël sol e 'l travaj a n'arciampa nen tròp, ëstrojassesse 's na riva faussià 'd fresch con na bialera lì dapé ch'at canta la bela canson ëd l'eva, a l'é un dij piasì pi bej dël mond per chi a sent ancora gòi 'd chëste còse...  " |  
 
  
 
 
           
            | Tavio Cosio 
 PERE GRAMON E LIONSA
 
 editore CENTRO STUDI PIEMONTESI
 edizione 2016
 pagine 182
 formato 17x24
 brossura con alette
 tempo medio evasione ordine
 2 giorni
 
 
 18.00 €16.20 €
 
 ISBN : 978-88-8262-248-0
 EAN  : 9788882622480
 
 |  
 |