La «pallapugno» è una malattia di Langa, che mescola decisione rapida e astuzia, potenza ed eleganza e occhio da falco. Quando non era imbrigliata e codificata in sferisteri la chiamavano «pantalera», una caccia che si faceva sulla piazza delle chiese, per strada, in un cortile d'osteria, sfruttando gli spigoli delle case, i campanili, le persiane semichiuse, i coppi dei tetti: qualsiasi occasione di disturbo, di rimbalzo. Una caccia, un rituale con echi selvaggi che apprezza tanto la correttezza quanto la furbata ben condotta.
Nico Orengo
La Stampa |
|


Giorgio Caviglia
PALLAPUGNO - CENTO ANNI DI SFIDE TRICOLORI
editore IMPRESSIONI GRAFICHE
edizione 2022
pagine 360
formato 17x24
brossura
tempo medio evasione ordine 2 giorni
20.00 €
18.90 €
ISBN : 978-88-6195-412-0
EAN : 9788861954120
|
|