| La genesi del progetto de L'anello del Nibelungo risale al 1848, anno di fermenti rivoluzionari in tutta Europa ai quali lo stesso Wagner prese parte attiva al fianco dell'anarchico Bakunin. Notung è un nome inventato da Richard Wagner a significare "spada del bisogno": «Notung! Notung! così, o spada, io ti nomino... Notung!»
 Secondo la tradizione, è la spada frantumata in battaglia da Wotan. Sigfrido ha ricevuto in eredità dal padre i frammenti della spada Notung. Solo colui che non avesse mai conosciuto la paura avrebbe potuto ripararla: non l'esperto nano Mime, quindi, ma lo stesso Sigfrido, colui che non conosce la paura, la forgia nuovamente in una grotta.
 «Nothung! Neidliches Schwert! Notung! Spada invidiabile!... In vita nuovamente t'ho svegliata»...
 
 La quinta avventura del ciclo di Galvano è ambientata a Cerro sul Tanaro tra oggi e domani. Galvano Rinucci investiga per conto dell'agenzia "Cervo Volante" di Genova, tiene un diario e ci interpella in prima persona, ma è sempre il solito cane sciolto.
 Un'epidemia di morti per droga è la punta di un iceberg che porta il detective a ficcare il naso negli affari della Stainer Electronic, multinazionale guidata da un misterioso coreano di nome Yi... tutto per Notung, la famosa «Ala che uccide», un magnifico giocattolo di morte che se ne va in giro senza equipaggio, una sorta di cybernetic falcon. Tra amici che si rivelano nemici e nemici che si rivelano vecchi amici, servizi segreti e colpevoli segreti, eventi drammatici e premonizioni, il Bene trionfa. O così pare.
 
 ... Quando accade un evento straordinario, è ridicolo sostenere che sia un mistero o un presagio. Eclissi di sole o di luna, comete, nuvole che sventolano come bandiere, neve a maggio, lampi a dicembre sono fenomeni che accadono ogni cinquanta o cento anni. Si verificano a causa del movimento di ying e yang. Anche il fatto che il sole sorga a est e tramonti a ovest potrebbe essere un mistero, se non si ripetesse ogni giorno. Inoltre, la ragione per cui una disgrazia accade quando si verificano fenomeni strani è dovuta al fatto che la gente vede un prodigio, come le nuvole svolazzanti, e si aspetta che avvenga qualcosa. Gli uomini creano nella loro mente questa correlazione.
 I misteri sono sempre una illusione creata dalle parole.
 
 YAMAMOTO TSUNETOMO,
 Hagakure. Il codice segreto dei Samurai, 1-105
 | INDICE 
 TRISTE DOMENICA CONVOCA GALVANO
 
 LO SVOLGERSI DELL'INDAGINE
 Dal diario di Galvano: Brunilde
 Passi nella sera
 Marcello
 La notte a Rocchetta
 Melissa e sua madre
 Il generale Alberico Rossore
 La Stainer Electronic
 Santina conduce Galvano a Villa Rocca
 La visita a Marcello
 Battista Trovato
 Sangue scorre nel patio...
 Ipotesi del giorno dopo
 La Vergine di Norimberga
 La rivelazione di Marcello
 Scambio di idee con Pensatore
 E tutto avvenne la notte stessa...
 Il libro dei Prodigi
 La seconda visita alla Stainer Electronic  Prove da trovare ed esperti da consultare  Allarme rosso a «Voce amica»
 
 IN DIRETTA
 Arrivano i foraggiamenti per i buoni cerresi  Allarme rosso fuoco
 Dal quartier generale di Wotan 007 nel cuore d'Europa
 
 EPILOGO
 Il bene ha vinto nuovamente... a Cerro sul Tanaro tutti felici e contanti?
 
 Bibliografia e filmografia
 |  
 
   
 
 
           
            | Anna Maria Emira Galletto 
 NOTUNG, ALA CHE UCCIDE
 
 editore ANGOLO MANZONI
 edizione 2009
 pagine 94
 formato 11,5x19,5
 brossura
 tempo medio evasione ordine
 2 giorni
 
 
 9.00 €5.90 €
 
 ISBN : 978-88-6204-047-1
 EAN  : 9788862040471
 
 |  
 |