| Di origine precolombiana, il mate e' l'infusione piu' diffusa nei paesi del Cono Sud (Brasile, Argentina, Cile, Paraguay e Uruguay) e il suo rituale ha un fascino antico. Oggi come ieri, bere mate significa celebrare una delle più autentiche tradi:ioni sudamericane. 
 Un invito a berlo è un segno di benvenuto e non mai rifiutato. Da soli o in compagnia, mentre si sorseggia la calda bevanda si crea un clima di intimità e di amicizia, si condivide un momento di pausa e di serenità. Non per nulla il mate è diventato un inseparabile compagno della popola-:ione sudamericana, così profondamente radicato nelle tradizioni locali da essere celebrato nella letteratura e nell'arte.
 
 Un viaggio alla scoperta dei segreti del mate e del suo ruolo nella cultura sudamericana e una miniera di notizie storiche e di indicazioni pratiche: dalle regole per una perfetta  mateada alla scelta tra le miscele disponibili nelle erboristerie e nelle Botteghe del Mondo, dalle diverse versioni della bevanda alle ricette tradizionali dolci e salate per accompagnare il mate.
 | INDICE
 Introduzione
 
 DEFINIZIONI, MITO E STORIA
 TANTE DEFINIZIONI
 E QUALCHE CHIARIMENTO
 CARATTERISTICHE BOTANICHE
 E PROPRIETÀ OFFICINALI
 COLTIVAZIONE E PRODUZIONE
 DAI MITI DELLE ORIGINI
 ALLA STORIA DEI CONQUISTADORES
 IL MATE TRA ARTE E CULTURA SUDAMERICANA
 «QUANDO I GRILLI FANNO LA RIFORMA AGRARIA» di Lorenzo Boccagni
 
 PREPARAZIONE, RITUALE E RICETTE
 PAVA, MATE E BOMBILLA:
 GLI ATTREZZI DEL MATEADOR
 PREPARAZIONE E RITUALE DEL MATE  CONSIGLI PER I PRINCIPIANTI
 LE RICETTE
 Con caffè, grappa o erbe
 Per accompagnare il mate
 GLOSSARIO
 VIAGGIO INTORNO AL MATE  Fonti e bibliografia
 Indice delle ricette
 |  
 
   
 
 
           
            | Marcela Olmedo 
 MATE
 
 editore SONDA
 edizione 2006
 pagine 144
 formato 12x17
 brossura
 tempo medio evasione ordine
 5 giorni
 
 
 9.00 €5.00 €
 
 ISBN : 88-7106-414-3
 EAN  : 9788871064147
 
 |  
 |