Il Centro Studi Piemontesi ha aderito al Comitato Nazionale per i 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi, con una fioritura di iniziative mirate a mettere in luce aspetti noti e meno noti del primo Presidente eletto della Repubblica Italiana, eminente studioso di dottrine economiche e uomo politico di rara perspicacia e di specchiata onestà. Tra le tante iniziative per il 150° einaudiano il Centro Studi Piemontesi ha ristampato questo volumetto, ideato da Renzo Gandolfo e pubblicato fuori commercio dalla Famija Piemontèisa di Roma nel febbraio 1964, con l’intento di riportare alla luce scritti che evidenziano con intramontabile efficacia tratti salienti della personalità e dell’azione di Einaudi, uomo di scienza e statista illustre: piemontese, italiano, europeo. Da queste pagine emerge “l’universalità dell’uomo Einaudi. Per cui ‘la vita intellettuale non è fine a se stessa, ma acquista un senso soltanto in un più vasto ordinamento di valori’, non un mero economista, di astrazione in astrazione, ma un individuo concreto tra gli individui concreti, il buongoverno discendente per li rami del bonus pater familias”, come scrive Bruno Quaranta nella prefazione.
|
Questo l’Indice:
Lodovico Passerin d’Entrèves,
Luigi Einaudi piemontese;
Bruno Quaranta,
L’universalità dell’uomo Einaudi;
Camillo Venesio,
Luigi Einaudi e l’arte difficile del banchiere;
Albina Malerba,
Tra le carte dell’Archivio del Centro Studi Piemontesi, Fondo Renzo Gandolfo.
Giuseppe Pella,
Dal saluto rivolto a Einaudi;
Luigi Einaudi,
Dalle pagine in memoria di Francesco Ruffini;
Wilhelm Röpke,
In memoria di Luigi Einaudi;
Bruno Leoni,
Luigi Einaudi e la scienza del governo;
Giovanni Spadolini,
Einaudi e la storia del Piemonte.
|


aa.vv.
LUIGI EINAUDI
editore CENTRO STUDI PIEMONTESI
edizione 2024
pagine 60
formato 17x24
brossura
tempo medio evasione ordine 2 giorni
15.00 €
13.90 €
ISBN : 978-88-8262-349-4
EAN : 9788882623494
|
|