| Una stele trovata sui monti della Val di Susa fa scoprire ad un'archeologa una storia singolare: un principe celta che viene dal nord-ovest, un dio che lo obbliga a portare a termine il compito di unificare la pace nelle tribù alpine celto-liguri della Val di Susa e l'arrivo dell'esercito cartaginese di Annibale in marcia verso la conquista di Roma. Questi sono i temi fondamentali di un affascinante romanzo, che offre una visione unificatrice del concetto ancora in nuce di nazione celtica. La vicenda si svolge tra temi reali colti dalla storia antica della seconda guerra punica e la leggendaria saga celtico-druidica attraverso la fervida fantasia dell'autore. | INDICE
 Prefazione
 
 Introduzione e ringraziamenti
 
 ALI DI VENTO I (Prologo)
 
 LA PISTA
 
 Il messaggio
 
 Oltre ogni confine
 
 L'uro
 
 Il lupo
 
 Lo scudo divino
 
 GENTI DELLE VALLI
 
 Nella Terra delle altitudini
 
 Dove non è solo odio
 
 Trisia
 
 Segusio
 
 Per le corna di Mochtbut
 
 L'accordo
 
 Il segno del cielo
 
 Il gran consiglio e la voce del tempio
 
 NIBAL
 
 Un serpente minaccioso
 
 L'amuleto di Rjattasnà
 
 La maledizione del lago
 
 Verso la libertà
 
 Taurunum
 
 ALI DI VENTO II (Epilogo)
 
 GLOSSARIO
 
 APPENDICE I - Cronologia della storia dei Celti in Italia
 
 APPENDICE II - Cronologia del Regno Alpino dei Cozii
 
 BIBLIOGRAFIA
 
 Testi su Annibale e la 2° guerra punica
 
 INDICE DELLE FIGURE
 |  
 
   
 
           
            | Danilo Tacchino 
 LA STELE
 
 editore IL PUNTO - PIEMONTE IN BANCARELLA
 edizione 2006
 pagine 176
 formato 11x17
 brossura
 tempo medio evasione ordine
 2 giorni
 
 
 8.00 €2.00 €
 
 ISBN : 88-88552-34-0
 EAN  : 9788886425347
 
 |  
 |