motore di ricerca
Diventa Fan su Facebook
cataloghi novità - Piemonte - Monferrato - Asticataloghi editorischede autorinotizie2022 Promozioni
Alcune proposte

INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA FILOLOGIA CLASSICA

La filologia classica intende ridisegnare, con un percorso a ritroso, la fisionomia originaria e la storia della trasmissione degli scritti antichi. Essa si esercita sui testimoni che hanno tramandato tali scritti, vale a dire su papiri antichi, codici medievali e prime edizioni a stampa.
Questo libro guida i neofiti attraverso materiali scrittori, usi e formati dei testimoni, sino alle varie tappe della critica del testo, di cui segnala, con particolare attenzione, la terminologia tecnica e gli aspetti normativi. Esso costituisce pertanto uno strumento propedeutico e, al tempo stesso, un manuale di pronta consultazione per quanti affrontino le procedure della Filologia classica.

Premessa
LA FILOLOGIA CLASSICA, LA CRITICA DEL TESTO E IL PATRIMONIO LETTERARIO ANTICO

Prima di entrare nel vivo dell'argomento non sarà inutile spiegare brevemente che cosa si intenda per Filologia classica e per Critica del testo. Filologia classica è una denominazione a magli larghe: si trova infatti applicata ad un ambito ampio e ad uno ristretto. Nell'accezzione generale indica quel complesso di discipline filologico-storico-letterarie che studiano l'antichità greca e romana, in particolare quelle che gravitano intorno ai testi letterari; l'accezzione ristretta-quella più tecnica che interessa a noi-affonda le sue origini agli albori della letteratura e ne percorre la storia nel tentativo di restituircela nella forma il più possibile conforme all'originale. Etimologicamente per i Greci ......... significò "amore del discorso, della conversazione" e successivamente in età ellenistica (III-I secolo a.C.) divenne "erudizione, varia dottrina)". Fu in epoca moderna, pressapoco alla fine del '700, che la Filologia venne ad assumere il significato di scienza che mira a restituire ad un testo, attraverso una serie di procedure prevedibili e previste, la forma più corretta possibile, poi lo interpreta e, in caso di trsmissione anonima, cerca di individuarne autore, epoca e ambiente culturale: in altre parole, cerca di ridisegnare, con un percorso a ritroso, la fisionomia e la storia. Questo traguardo fu raggiunto con l'attività scientifica e programmatica di Friedrich August Wolf; il manifesto è la Darstellung der Alterthums-Wissenschaft nach Begriff, Umfang, Zweck und Werth, "Museum der Alterthums-Wissenschaft" 1 (1807), recentemente tradotta da Salvatore Cerasuolo (F. A. WOLF, Esposizione della scienza dell'antichità, secondo concetto, estensione, scopo e valore, a cura di S. C., Napoli 1999).
[..]

INDICE GENERALE

Premessa

PARTE I
MATERIALI E MODI DELLA TRASMISSIONE DEI TESTI


I. I materiali della trasmissione e gli strumenti scrittori

I.1 Il papiro
I.2 La pergamena
I.3 Un materiale 'recente': la carta di stracci
I.4 Gli strumenti scrittori


II. Il formato del manoscritto: dal rotolo al codice

II.1 Origini materiali del codice
II.2 Il nuovo libro e le vicende dei classici
II.3 Il cambio di materiale: dal papiro alla pergamena


III. L'aspetto esterno del codice

IV. La letteratura classica e il rotolo: ritrovamenti, edizioni

IV.1 Luoghi di ritrovamento dei papiri
IV.2 I papiri e la letteratura greco-latina
IV.3 Le caratteristiche grafiche
IV.4 Nomenclatura e edizioni di papiri


V. La letteratura classica e il codice

V.1 Caratteristiche grafiche

VI.Edizioni a stampa

PARTE II
LA CRITICA DEL TESTO

I. Fini della critica del testo

II. I testimoni

III. Le fasi tradizionali della critica del testo

A. Recensio
B. Emendatio





Marina Scialuga

INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA FILOLOGIA CLASSICA

editore DELL'ORSO
edizione 2003
pagine 138
formato 17x24
brossura
tempo medio evasione ordine
ESAURITO

16.00 €
16.00 €

ISBN : 88-7694-652-7
EAN :

 
©1999-2024 Tutti i diritti riservati
Via Brofferio, 80 14100 Asti - Piemonte - ITALY
Cell +39 3490876581
Spedizioni corriere espresso in Italia e in tutto il mondo
Riceviamo in sede su appuntamento
P.IVA 01172300053 - Cod.Fisc. BSSVCN50C23B425R - REA AT-93224
ebussi50@gmail.com