motore di ricerca
Diventa Fan su Facebook
cataloghi novità - Piemonte - Monferrato - Asticataloghi editorischede autorinotizie2022 Promozioni
Alcune proposte
EUGENIO DI SAVOIA-CARIGNANO
Un artefice del Risorgimento italiano

PREFAZIONE

Mi sono accinto a scrivere di Eugenio di Savoia, principe di Carignano e conte di Villafranca, più per motivi affettivi che per il desiderio di ricercare, attraverso l'indagine sul personaggio e il periodo storico in cui ha vissuto, elementi di valutazione o semplici notizie che consentissero di meglio configurare o interpretare un periodo di tempo tanto importante nella storia dell'Italia.
In realtà, il periodo del Risorgimento, sviluppatosi in appena cinquanta anni, ha caratterizzato, sotto il profilo politico ed economico, la storia delle popolazioni di ascendenza e di cultura italica 22 molto più dei dieci secoli precedenti, con un'accelerazione tale da far ricordare, seppur su scala
ridotta, considerati i vincoli imposti dalla velocità dei trasporti e dalle capacità dei mezzi di comunicazione allora esistenti, ciò che è avvenuto e sta tuttora avvenendo in tema di sviluppo dei fattori economici e di globalizzazione dei mercati.
Le note vicende storiche e l'eccessiva enfatizzazione con cui i fatti riguardanti il Risorgimento sono stati presentati - e in molti casi strumentalizzati - per tutta la prima metà del ventesimo secolo, ne hanno snaturato sviluppo, conseguenze e significato riducendoli a semplici oggetti didascalici, a fattori pedagogici e a modelli eroici di una società in gran parte inesistente che, a torto o a ragione, si voleva creare avendo però, come base, un substrato che si era andato evolvendo molto più rapidamente di quanto non avessero saputo o potuto fare le istituzioni a ciò preposte.
L'oblio che ne è seguito e che perdura sostanzialmente da oltre mezzo secolo ha, di fatto, pressoché cancellato dalla memoria storica collettiva ciò che in tale periodo è avvenuto.
Fermo restando un particolare richiamo al Rinascimento. considerato, senza troppa fatica, il periodo d'oro della cultura per tutte le popolazioni italiane (peraltro, l'universalità del fenomeno e la lucidità con cui è apprezzato da tutti i paesi di civiltà occidentale, ne renderebbero impossibile una cancellazione dalla memoria storica degli italiani, anche se ne dovessero sussistere i presupposti culturali, o, per meglio dire, di assenza di cultura) la storia d'Italia, nell'immaginario collettivo, si riduce a poche sintetiche tappe. Dal Risorgimento si piomba, senza alcuna soluzione di continuità, nella brutta e dolorosa I^ Guerra Mondiale, malissimo condotta a livello politico e militare, combattuta crudamente, a prezzo di enormi perdite, per lo più da combattenti provenienti dal meridione, poco motivati, male armati e male addestrati; scivola quindi sul fascismo, esecrato al punto da essere dimenticato tranne che per gli aspetti, deteriori, di utile impiego a fini di parte; s'infiamma poi sulla resistenza, fenomeno elitario che finì per essere un incunabolo ove raccogliere, a posteriori, tutto ciò che si era sviluppato, anche se in modo del tutto autonomo dalla politica, senza seguire l'etica o la morale fascista; indugia, compiaciuto, sul comunismo, va da sé italiano, sopravvissuto, grazie alla capacità e all'intelligente lungimiranza dei suoi dirigenti, al tracollo dell'ideologia comunista a livello mondiale e s'inebria, infine, allorché sente parlare dell'Europa, della moneta unica, dell'Italia che in realtà sembra superare se stessa sciogliendosi nel caldo e accogliente ventre della famiglia europea, con un occhio rivolto alle supposte migliori capacità organizzative e tecnico-amministrative dei nostri "partner" e, con l'altro, all'ampliamento dei mercati e ai buoni affari che, si pensa, ne possano derivare.
[..]

 

INDICE


Prefazione
L’Europa nel 1816

Le origini del ramo Savoia Carignano Villafranca

Luigi Eugenio Maria Ilarione, principe di Savoia Carignano
e primo conte di Villafranca
Giuseppe Maria, secondo conte di Villafranca e cavaliere di Savoia
La contesa fra le famiglie Villafranca e Savoia Carignano
La restaurazione e la nascita di Eugenio Emanuele

L’ascesa di Carlo Alberto di Savoia Carignano e l’arrivo di Eugenio

a Torino
Carlo Alberto è chiamato a Corte
Eugenio giunge a Torino
Eugenio entra nella Regia Scuola di Marina di Genova
La malattia di Carlo Felice, i moti del 1831 e l’ascesa al trono
di Carlo Alberto

Eugenio: la sua vita in Marina e il suo riconoscimento
quale “principe del sangue”.
Eugenio sulle fregate “Beroldo”, “Commercio”e “Regina
Eugenio è riconosciuto quale principe del sangue

Eugenio a Torino. Il giro del mondo sulla fregata “Regina
Dona Januaria di Braganza e Maria Carolina d’Asburgo.
Eugenio a Torino
Il giro del mondo sulla fregata “Regina”
Dona Januaria di Braganza
Maria Carolina d’Asburgo
Eugenio al comando della Marina Sarda

La prima guerra d’indipendenza
Il 1848
Eugenio è nominato Luogotenente Generale del re
Il conflitto tra l’Austria e il Piemonte
S’inaugura il nuovo Parlamento
L’armistizio di Cherasco
La ripresa delle ostilità. Carlo Alberto in esilio

L’ascesa al trono di Vittorio Emanuele di Savoia
La ricerca della pace, la morte di Carlo Alberto e il trasporto della salma a Torino
Il difficile dopoguerra
Il dramma della Marina Sarda
Cavour è nominato Ministro della
Marina
La missione di Eugenio in Inghilterra
Il principe Eugenio e le presunte cospirazioni del 1851

Il conflitto d’Azeglio - Cavour
Il primo ministero Cavour
Rattazzi e lo scontro con la Chiesa
Il problema degli emigrati

Napoleone III imperatore dei francesi. La guerra di Crimeae il Congresso di Parigi
Napoleone III imperatore dei francesi
La guerra di Crimea
La malattia di Vittorio Emanuele e la sua visita a Parigi e a Londra
Il Congresso di Parigi
Cavour e gli esiti del Congresso

La seconda guerra d’indipendenza
Gli anni di preparazione alla guerra del 1859
L’attentato di Felice Orsini
La guerra del 1859
Le battaglie di Solferino e San Martino
L’armistizio di Villafranca
Le dimissioni di Cavour

L’epoca dei plebisciti

Il Regno dell’Italia Centrale. Eugenio è invitato ad accettare la reggenza
Il plebiscito in Toscana
Il trattato di Zurigo
Il secondo ministero Cavour
La visita di Vittorio Emanuele a Milano
Le elezioni in Toscana, Emilia, Parma e Modena

La luogotenenza di Eugenio in Toscana.
’arrivo di Eugenio a Firenze
La luogotenenza
La rivoluzione in Sicilia e la situazione nell’Italia centrale
La visita di Vittorio Emanuele alle nuove province
Cavour e Garibaldi

L’impresa dei “mille”

La situazione a Napoli
Garibaldi salpa per la Sicilia
Lo sbarco a Talamone
La situazione in Toscana
Garibaldi in Sicilia
Si sfiora la crisi di governo
Eugenio e il conte di Siracusa
Napoleone, il Piemonte e i Borboni di Napoli

La campagna nelle Marche e nell’Umbria

Il porto di Livorno
La mancata insurrezione a Napoli
La lettera del conte di Siracusa a Francesco II e l’intervento nelle Marche e nell’Umbria
Eugenio è nominato Luogotenente Generale del Regno
Eugenio a Torino

Il principe Eugenio a Napoli

La nomina di Eugenio a Luogotenente Generale delle Province meridionali
L’arrivo di Eugenio a Napoli
L’assedio di Gaeta
Nasce il Regno d’Italia
La luogotenenza a Napoli
La morte di Cavour

L’Italia dal 1861 al 1865
L’esposizione di Firenze del 1861
La vita politica nel 1861
Il matrimonio di Eugenio di Savoia
Mazzini, Venezia e lo Stato Pontificio
La Convenzione di settembre
Firenze, la nuova capitale del Regno
Pio IX e le trattative con l’Italia
La vita nel Parlamento italiano
Il Consorzio nazionale

La terza guerra d’indipendenza

Il trattato di Berlino
Il 1866
Eugenio è nominato Luogotenente Generale del Regno
Lo sviluppo delle operazioni
La battaglia di Lissa
Gli esiti del processo a Persano e i suoi rapporti col principe Eugenio

La questione romana

I rapporti tra il Regno d’Italia e lo Stato Pontificio
Le elezioni del marzo 1867. Il principe Eugenio è inviato a Napoli
Il Ministero Rattazzi
La campagna dell’Agro Romano

Verso il 1870
Il gabinetto Menabrea e la crisi delle ideologie
Le nozze di Umberto e Margherita
La malattia del re e la nascita del principe Vittorio Emanuele
La crisi franco – austriaca del 1870
L’occupazione di Roma

Un Aosta sul trono di Spagna


Il principe Eugenio a Torino
Il principe Eugenio e la sua vita a Torino
La villa di Rivoli

La morte di Vittorio Emanuele II e l’avvento al trono di Umberto I
La morte di Vittorio Emanuele II
L’inizio del regno di Umberto I
Il viaggio del nuovo re nelle regioni italiane
L’attentato a Umberto I

Gli ultimi anni di vita di Eugenio di Savoia
I rapporti di Eugenio con Umberto I
Il riconoscimento del matrimonio del principe Eugenio
La morte di Eugenio
L’ultimo saluto al principe Eugenio
La cerimonia nel trigesimo della morte
Il principe Eugenio nel ricordo dei contemporanei

Bibliografia

Indice dei nomi


Tavole genealogiche




Mauro Ferranti

EUGENIO DI SAVOIA-CARIGNANO

editore SOLETTI EDITORE
edizione 2013
pagine 466
formato 16,7x24
brossura
tempo medio evasione ordine
2 giorni

25.00 €
25.00 €

ISBN : 978-88-956282-7-1
EAN : 9788895628271

 
©1999-2024 Tutti i diritti riservati
Via Brofferio, 80 14100 Asti - Piemonte - ITALY
Cell +39 3490876581
Spedizioni corriere espresso in Italia e in tutto il mondo
Riceviamo in sede su appuntamento
P.IVA 01172300053 - Cod.Fisc. BSSVCN50C23B425R - REA AT-93224
ebussi50@gmail.com