| I tarocchi sono una serie di simboli che custodiscono le energie primordiali dell'esistenza e le rimandano all'uomo, sul piano sottile, attraverso la mantica stessa, ovvero la lettura dei segni. Questo è il primo volume realizzato dal Museo dei Tarocchi con lo scopo di creare un ponte tra il passato storico di questi antichi e arcani simboli e il mondo attuale, che ancora valorizza questo misterioso alfabeto. Si parte dall'analisi delle origini dei Tarocchi nelle varie parti del mondo, dalla Cina all'India e all'Egitto, dalla cultura zingara alla Cabala fino a giungere alle correnti misteriche dell'Ottocento, con ampio spazio dedicato all'Italia, culla e matrice dei Trionfi.
 Una parte è dedicata ai 22 arcani maggiori e al loro significato, con svariate connessioni, insieme ad opere letterarie e poetiche ispirate a ciascuna lamina. Infine viene data voce al Museo dei Tarocchi e ai suoi corrispondenti da tutto il mondo che presentano una prestigiosa ed unica collezione di Tarocchi, storia e patrimonio artistico-culturale legato alla contemporaneità di questi antichi sigilli.
 
 INTRODUZIONE
 
 Quando avviene l'incontro con i Tarocchi e il loro simbolismo, la vita stessa assume un valore differente. Così mi è accaduto, circa trent'anni fa quando, in un modo del tutto inconsapevole, toccai per la prima volta un mazzo di Tarocchi. Non li conoscevo, ma iniziai a leggerli istintivamente, provando un trasporto simile all'amore, che ancora oggi è intenso e profondo. Ciò mi ha condotto, negli anni, ad entrare nel loro simbolismo, ad interpretarli, a rappresentarli artisticamente, a scriverne, quasi si trattasse di creature viventi. Non scrissi solo sul significato simbolico delle lamine, ma anche attraverso liriche, favole, racconti...
 Lentamente si creò una trama che sempre più tese ad allargarsi, anche grazie all'incontro con Ernesto Fazioli col quale, da oltre quindici anni, questa raccolta di emozioni è diventata una storia vera...
 Insieme abbiamo fondato il Centro Ricerche La Porta della Luna, in cui la tematica del simbolo si è estesa alla ricerca ermetica e antropologica legata alle città italiane ed estere, mirata agli emblemi racchiusi nelle principali opere artistiche ed architettoniche delle stesse.
 Per questo motivo, l'Arte, che nell'antichità era anche patrimonio degli alchimisti, è divenuta sempre più importante per il nostro percorso. I Tarocchi ne sono stati l'esempio, attraverso le maggiori Corti italiane: dall'Officina Ferrarese ai Visconti, senza considerare le varie scuole, tramandate come minori, in ogni regione italiana. Poi, si è affermato che il valore del simbolo si è perduto e questa era tecnologica ha totalmente dimenticato il significato nascosto nelle forme, oltre all'apparenza.
 Nel passato tutto era unito e uno scienziato era anche poeta, astrologo, artista... Questo libro vi guiderà attraverso questo magico mondo, passo dopo passo, risvegliando antichi contatti con l'arcano mondo dei Tarocchi.
 
 Morena Poltronieri
 
 INDICE
 
 Introduzione
 Muse o Dei di Alberto Cesare Ambesi
 ALLA CORTE DEI TRIONFI
 La storia dei Tarocchi dalle Corti rinascimentali
 al Museo dei Tarocchi
 CINA
 L'INDIA
 GLI ZINGARI
 L'EGITTO
 LA CABALA
 ALTRE IPOTESI
 L'ORIGINE DEI TAROCCHI IN ITALIA
 Conclusioni
 I 22 ARCANI MAGGIORI E I LORO SIGNIFICATI
 I Giochi per leggere i Tarocchi
 TAROCCHI, LE ESSENZE, I SAPORI
 IL MUSEO DEI TAROCCHI O DELLA SAPIENZA SOSPESA
 Alberto Cesare Ambesi
 I nostri Corrispondenti
 ALLA CORTE DEI TRIONFI
 Opere vincitrici dei Concorsi
 HERMATENA - MUSEO DEI TAROCCHI
 Invito a cena alla Corte dei trionfi di Mirella Scorsonelli
 Così per conoscersi. Racconto in 22 lame per dare un senso
 All'esistenza con un po' di ottimismo di Giovanna Tarantola
 Occhi di confetto di Laura Vincenzi
 Trionfi di Valentina Cadoni
 Tarocchi psicanalitici di Tornano Trauzzi
 Il percorso iniziatico del viadante ed il suo ritorno
 In principio era il verbo: IL MATTO di Valeria Montaruli
 La reggia dell'Imperatore di Fabio Matichecchia
 Da qui all'eternità di Lucio Tosi
 Arcano 13 di Tiziana Solimeno
 Le Stelle di M.M. Spanedda
 NELLE VICINANZE DEL MUSEO DEI TAROCCHI
 CATALOGO MAZZI EDITATI DAL MUSEO OPERE ARTISTICHE IN ORIGINALE
 GALLERIA FOTOGRAFICA
 Come raggiungere Il Museo dei Tarocchi
 
 
 | ENGLISH VERSION PREFACE
 
 When confronting with Tarots and their symbols, life itself assumes a different value. It happened to me, about 30 years ago, in an unconscious way, when I touched a pack of Tarot cards for the first time. I did not know them, but I started reading them instinctively, trying a love-like transport, which up to now has been intense and profound. All I have done, in these years, for instane, to read their symbols, to interpret them, to represent them artistically, to write about them, were almost like dealing with living creatures. I not only wrote about the symbolic meaning of the cards, but also about lyrics, fables, tales, etc...
 The plot was slowly created which always strained to grow broader, thanks to the meeting with Ernesto Fazioli with whom, more than 15 years, this tale of emotions has become a real story...
 We founded together the Centro Ricerche La Porta della Luna, in which the subject matter of the symbol was expanded to hermetic and anthropological research related to Italian cities and those of foreign countries, focusing on the emblems concealed in principle artistic and architectonical jobs of themselves.
 For this reason, the Arts, which were an alchemist heritage in ancient times, always become more and more, important on our route. Tarots were an example of this, through the important Italian Courts : from the Workshop Ferrarese to Viscounts, without considering various schools, handed down, in each Italian region.
 Then it was confirmed that the value of the symbol got lost and this technological period completely forgot the hidden meaning in the forms, beyond the appearance. In the past all was united, a scientist was also a poet, an astrologist, an artist...
 
 Morena Poltronieri
 
 EGLISH VERSION
 
 Preface
 Muse o Dei
 MAGIC ORIGINS OF TAROT
 CINA
 INDIA
 GIPSIES
 EGYPT
 CABALA
 OTHER HYPOTHESES
 THE ORIGIN OF TAROT CARDS IN ITALY
 22 MAJOR ARCANA
 Reading the Tarot
 TAROTS Perfume and sweet taste
 AT MUSEUM AND OUTSKIRTS
 Museum of Tarot Our Corrispondants
 
 |  
 
  
 
 
           
            | aa.vv. 
 ALLA CORTE DEI TRIONFI - IN THE COURT OF TRUMPS
 
 editore HERMATENA
 edizione 2009
 pagine 262
 formato 17x24
 brossura
 tempo medio evasione ordine
 2 giorni
 
 
 28.00 €18.90 €
 
 ISBN : 978-88-88437-44-6
 EAN  : 9788888437446
 
 |  
 |