| Mezzo secolo di storia piemontese è attraversato senza strepito ma non senza significato da un uomo singolare, conosciuto da pochi ma meritevole di maggior fama. Di Carlo Giacinto Roero di Guarene si sa che costruì, en amateur d'architettura, l'elegante palazzo di famiglia di Torino e il castello sulla collina di Guarene. Ma il personaggio fu anche uomo di molte valenze e testimone di molti eventi. La ricorrenza del trecentesimo anniversario della battaglia di Torino del 1706 rende d'attualità la sua partecipazione a quel memorabile scontro sul quale egli scrisse, alcune lettere che sono tra le testimonianze più acute e vibranti che si possano leggere circa quegli eventi. Militare per dovere di tradizione nobiliare e per lealtà di suddito, non per vocazione, il Roero interrompe presto la carriera delle armi, e si dedica ad una professione che la nascita e le doti personali gli permettono, quella dell'aristocratico ricco e colto: quindi il patrimonio avito, la famiglia, l'esercizio dell'architettura e un autorevole rapporto di patronato ad architetti, pittori, artigiani, musicisti e cantanti.
 Carlo Giacinto Roero segna il suo nome anche su un versante nel quale convivono creatività e imprenditorialità: la celebre fabbrica della maiolica di Torino è ispirata, edificata e diretta da lui.
 | SOMMARIO
 Prefazione
 Introduzione
 
 La famiglia Roero
 Giovinezza militare
 La guerra di Carlo Giacinto
 Vita in famiglia
 La religione del patrimonio
 Sicilia e Sardegna
 Un lavoro a corte
 Lo zio vescovo
 Un infaticabile cronista
 Confratello di San Paolo
 Epilogo
 
 Il palazzo di Torino
 La "fabbrica" del castello
 Tra decoratori e pittori
 Gli arredi
 Altre opere d'architettura
 La manifattura della maiolica
 Musica e musicisti
 
 Appendice
 Genealogia dei Roero di Guarene
 Bibliografia
 
   |  
 
   
 
 
           
            | Roberto Antonetto 
 GUARENE UN CASTELLO NELLA STORIA
 
 editore DANIELA PIAZZA
 edizione 2006
 pagine 312
 formato 24x31
 cartonato con sovracoperta plastificata a colori
 tempo medio evasione ordine
 2 giorni
 
 
 50.00 €42.50 €
 
 ISBN : 88-7889-186-X
 EAN  : 9788878891869
 
 |  
 |