CALENDARIO 2017 |
L'UNICO AUTENTICO
CALENDARI PIEMONTÈIS
Il calendario piemontese "La Memoria del Temp" esce da oltre vent'anni, è nostro intento far rivivere un pò di Storia del Piemonte attraverso le fotografie d'epoca ed il commento storico, i mesi, i giorni della settimana, il nome dei santi e una parte di notizie e curiosità sono in piemontese. Al fondo di ogni pagina, validi autori parlano di avvenimenti, curiosità, eventi, di ieri e di oggi; tra cui: Bruno Gambarotta, Milo Julini, Piergiuseppe Menietti, etc. |
Un tesoro chiamato Piemonte
Facciamo che in Piemonte c'era una caccia al tesoro e facciamo che noi ci eravamo iscritti. Facciamo che il primo indizio ci mandava sulla piazza di Carrù dove avevano allestito un carrello di bollito misto per un pullman di gitanti. Facciamo che per uno scambio di e-mail quei gitanti erano di un club di vegetariani. Facciamo che gli organizzatori di Carrù chiedevano a noi il favore di far fuori tutto quel carrello. Completo, di sette parti, sette contorni, quattro salse e la purea. Facciamo che a me la purea non è mai piaciuta. Facciamo che la purea la diamo ai vegetariani. Un intero carrello? Ce la faremo? Facciamo che ne mangiavamo solo metà e con l'altra facciamo cambio merce con tuo fratello che ci dava un tartufo di nove etti appena trovato. Perché mio fratello dovrebbe starci? Facciamo che quando tuo fratello tornava a casa con il tartufo trovava una lettera dell'Asl con le analisi che lo informavano che lui era diventato di colpo intollerante al tartufo e che l'unico cibo giusto per lui era il bollito misto. Non sono troppi nove etti? Non ne bastano tre? No, se il tartufo lo mettevamo sulle uova al tegamino, sui tajarin, sulla fonduta e sulla carne cruda. Non ci veniva sete?
[..]
Genè 2017
Quando nevicava
Fervè 2017
Che fiera!
Mars 2017
Porta Palazzo
Avril 2017
Auto in panne?
Magg 2017
Tutti in posa
Giugn 2017
Un amore di nocciola
Luj 2017
Il "Corso" che non c'è più
Agost 2017
Finalmente le vacanze
Stèmber 2017
Non solo robiole
Otòber 2017
Grazie Antonelli
Novèmber 2017
Vermouth al femminile
Dzèmber 2017
La Madonna Nera
Hanno collaborato:
BRUNO GAMBAROTTA
CAMILLO BRERO
MICHELE BONAVERO
CLAUDIO SANTACROCE
BEPPE LACHELLO
PIERO BIANCHI
Fasi lunari:
WALTER FERRERI
Osservatorio astronomico di Pino Torinese
Tempi espressi in ora solare
(autunno-primavera)
Quando è in vigore l'ora legale (estiva), occorre aggiungere un'ora.
|
CALENDARIO
2018 |
L'UNICO AUTENTICO
CALENDARI PIEMONTÈIS
Il calendario piemontese "La Memoria del Temp" esce da oltre vent'anni, è nostro intento far rivivere un pò di Storia del Piemonte attraverso le fotografie d'epoca ed il commento storico, i mesi, i giorni della settimana, il nome dei santi e una parte di notizie e curiosità sono in piemontese. Al fondo di ogni pagina, validi autori parlano di avvenimenti, curiosità, eventi, di ieri e di oggi; tra cui: Bruno Gambarotta, Milo Julini, Piergiuseppe Menietti, etc. |
Ragazzo di Barriera
Nel 2018 si continuerà a ragionare sul rapporto fra Centro e Periferie nelle nostre città. Gli abitanti delle periferie hanno manifestato il loro scontento attraverso il voto e i nuovi amministratori sono corsi ai ripari spostando dal centro storico, che sarà sempre più appannaggio dei turisti, attenzioni e risorse per gli eventi della vita comunitaria. Sono molti i segnali di un rinnovato interesse dei torinesi per i borghi e le borgate.
I borghi suburbani di Torino sorgono con l'istituzione, nel 1853, della cinta daziaria attorno alla città. Si voleva regolare l'accesso attraverso varchi in corrispondenza di una piazza, nella quale le guardie del Comune riscuotevano il dazio, tassa di consumo sulle merci che entravano in città. I nuclei abitati che gradualmente si svilupparono attorno alle piazze presero il nome di barriere.
Arrivando adolescente dalla provincia, per i miei nuovi compagni di scuola ero "un ragazzo di barriera", perché il destino mi aveva portato a iniziare la mia vita di torinese in periferia, al borgo Vittoria. La considero una grande fortuna, quell' etichetta mi ha dato la carica. Non solo a me. Sono nati comitati spontanei di cittadini che si sono mobilitati per salvaguardare almeno qualche traccia del passato dei loro borghi.
[..]
Genè 2018
Che gelide manine
Fervè 2018
Cannoni colossali
Mars 2018
Una fatica... da donnezo
Avril 2018
La "stufa" di d'Azeglio
Magg 2018
Lo Stadium per tutto
Giugn 2018
La piccoletta
Luj 2018
Volare a tutto gas
Agost 2018
Un mito di moto
Stèmber 2018
Una diga fatta a mano
Otòber 2018
Il ponte che divide
Novèmber 2018
La cartolina
Dzèmber 2018
L'agnello di Sambuco
Hanno collaborato:
BRUNO GAMBAROTTA
CAMILLO BRERO
MICHELE BONAVERO
CLAUDIO SANTACROCE
BEPPE LACHELLO
PIERO BIANCHI
Fasi lunari:
WALTER FERRERI
Osservatorio astronomico di Pino Torinese
Tempi espressi in ora solare
(autunno-primavera)
Quando è in vigore l'ora legale (estiva), occorre aggiungere un'ora.
|