Acquaviti e grappe, pregiati distillati della tradizione italiana, diventano protagoniste di oltre 60 ricette firmate da prestigiosi chef blasonati. 
      Un volume di 168 pagine con oltre 100 fotografe a colori che illustrano le fasi 
      di produzione di questi preziosi distillati, la loro storia e l'utilizzo in cucina. 
      Un viaggio culinario alla scoperta di acquaviti e grappe non solo da sorseggiare, 
    ma anche da apprezzare come originali ingredienti per ricette salate e dolci. 
     
    Acquaviti e grappe diventano parte integrante di ricette esclusive, create da grandi chef di fama indiscussa, conosciuti in Italia e all'estero. Ogni ricetta è accompagnata da un abbinamento con migliori vini della produzione italiana, che permettono di apprezzare al meglio le caratteristiche di ogni piatto. 
    Nel volume si ripercorre la storia di questi distillati, dal magico elisir definito dagli alchimisti medievali "acqua di vita", in grado di curare malesseri e disturbi, alle pregiate bevande da assaporare con calma, apprezzandone aromi e profumi. Acquaviti e grappe sono ormai diffuse e conosciute anche all'estero; le grandi distillerie, spesso gestite dalle stesse famiglie di generazione in generazione, attribuiscono primaria importanza alle tecniche di produzione, che si ispirano ancora oggi ai metodi tradizionali, consolidati attraverso decenni di esperienza. Per questo strumenti, alambicchi, botti vengono realizzati nel rispetto dei canoni del passato e i segreti del mestiere, custoditi gelosamente, sono tramandati di padre in figlio. 
    La Distilleria Bepi Tosolini, che da più di cinquant'anni svolge un ruolo di primo piano nella produzione dei distillati, ci accompagna in questo viaggio culinario alla scoperta di nuovi modi per apprezzare acquaviti e grappe, protagoniste di raffinate ricette che combinano tra loro sapori e aromi valorizzandoli in un connubio perfetto. | 
    SOMMARIO 
       
      Acquavite un prezioso elisir 
      La distillazione: origini e storia 
      La composizione delle acquaviti 
      La distillazione: il procedimento 
      Le fasi 
      Alambicchi e colonne 
      Dopo l'alambicco 
       
      Grappe e acquaviti d'uva  
      Grappa 
      Acquavite d'uva 
      Degustazione 
      I bicchieri 
      Gli abbinamenti 
       
      Dal bicchiere al piatto 
      La Distilleria Bepi Tosolini 
       
      Acquaviti e grappe per ogni ricetta 
       
      Cocktail e sorbetti con acquaviti e grappe 
       
      Le ricette 
      Antipasti 
      Primi 
      Secondi 
      Dolci e dessert 
       
      Indice delle ricette  | 
      
         
          
          
           
        
           
             
               Debora Bionda - Carlo Vischi  
 
 ACQUAVITI E GRAPPE IN CUCINA  
 
editore GRIBAUDO  
edizione 2007  
pagine 168  
formato 22x24  
 brossura con alette  
tempo medio evasione ordine  5 giorni  
 
16.50 €  
 9.90 €  
 
ISBN : 978-88-7906-423-1  
EAN  : 9788879064231  
               | 
           
         
         
  |