|
Vito Vittone
Vito Vittone è nato a Chieri (Torino) il 22 giugno 1930.
Si è laureato in Giurisprudenza all'Università di Torino e, subito dopo, ha superato contemporaneamente l'esame di procuratore legale ed il concorso in magistratura.
Abbandonando lo studio paterno di avvocato, ha optato per la magistratura, con una scelta — come è solito dire — dovuta ad entusiasmo giovanile e ad inesperienza.
На preso servizio a Biella, come pretore, nel 1959 ed a Biella ha percorso tutte le tappe della carriera, diventando, presidente del tribunale: carica che ha ricoperto dal 1986 al 1994.
È sempre stato uno strenuo avversario della politicizzazione dei magistrati che, a suo giudizio, debbono non soltanto essere, ma anche apparire immuni da qualsiasi contagio di ideologia partitica.
È autore di una quarantina di pubblicazioni sulle riviste giuridiche specializzate.
|
 |
UNA VITA IN TOGA
Secondo un ordine cronologico, per modo che dovrebbe risultare l'evoluzione o l'involuzione di un'anima, dai venti ai settant'anni. Riflessioni quotidiane con pił lunghe - o lunghissime - pause di silenzio. Giorno dopo giorno, le ho annotate per me, mai pensando di pubblicarle: e, in effetti, non le pubblico nel senso
ed. GS EDITRICE
- 2005
pp. 478 -
formato 16x23
brossura
15.00 € -
88-87374-87-2
|
|